Lorenzo Misuraca
Prezzi alti anche al discount: così finisce l’ipocrita era dell’abbondanza
Il sistema agroalimentare basato sul sottocosto costruito sulle spalle dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente sta esplodendo. Lo sostiene, nel suo ultimo libro, Fabio Ciconte che ragiona anche sul futuro dei consumatori
Internet veloce, le nuove regole Agcom: obbligatorio pubblicare velocità media e...
L'Autorità garante delle comunicazioni ha adottato il nuovo regolamento in materia di trasparenza precontrattuale, contrattuale e degli indicatori di qualità nella fornitura di internet fisso. Aumentano le possibilità per il consumatore di recedere in caso di promesse non mantenute
Obsolescenza programmata, il Parlamento Ue approva risoluzione per favorire le riparazioni...
l Parlamento ha approvato il testo che rafforza la proposta di Bruxelles per rendere più sostenibili i prodotti nell'Ue. Tra le novità i pezzi di ricambio obbligatori, il divieto di distruggere l'invenduto e il "passaporto del prodotto"
Calcio: Antitrust multa di 760 mila euro a Tim e 7...
L'’esclusiva a favore di Tim e il divieto di partnership con i suoi concorrenti, durata solo un mese grazie all'intervento dell'Autorità, ha spinto la stessa a a multare le due società.
Poltronesofà, cosa c’è dietro la qualità?
La catena specializzata in vendita di mobili, resa popolare dai martellanti spot in tv, si appoggia a una filiera di fornitori e subfornitori che spinge a sollevare dubbi sul rispetto dei lavoratori. Le testimonianze raccolte dal Salvagente
Ripristino delle aree verdi: il voto del Parlamento Ue è una...
Nonostante l'europarlamento abbia votato a favore del regolamento proposto da Bruxelles, l'assemblea, guidata da destra e moderati e su richiesta delle associazioni di categoria tra cui Coldiretti, ha bocciato i punti centrali, quelli che riguardano il ripristino delle aree verdi in aree agricole
Così la pressione dell’industria ha convinto Bruxelles a una marcia indietro...
Secondo il Guardian che ha potuto visionare i documenti trapeleati, solo il 10% dei prodotti contenenti Pfas, riconosciuti come interferenti endocrini e potenziali cancerogeni, potrebbe essere proibito, con una clamorosa marcia indietro di Bruxelles
Lo studio: 6 cibi che vanno consumati regolarmente (e le dosi...
Uno studio condotto dalla McMaster University e dai ricercatori di Hamilton Health Sciences presso il Population Research Health Institute ha scoperto che non mangiare abbastanza di sei alimenti chiave in combinazione è associato a un rischio più elevato di malattie cardiovascolari negli adulti
In Italia allevare polli rispettando davvero il benessere animale costerebbe 29...
Mentre il governo danese decide di eliminare gradualmente l'approvvigionamento di polli a crescita rapida per tutti gli enti e le mense pubbliche, uno studio europeo rivela quanto costerebbe allevarli seguendo gli standard dell'European Chicken Commitment
Controversie con il Fisco: al via la possibilità di rateizzazione mensile
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di domanda che rende operativa la rateazione mensile introdotta risolvere in maniera agevolata le controversie con il Fisco
Caldo, i consigli salva-reni degli esperti per anziani, ipertesi e persone...
Al contrario di quanto si possa pensare, con l'afa non sempre bere molto di più del solito è salutare. Lo spiega la Società italiana di nefrologia che ha pubblicato alcuni consigli salva-reni per l'estate
Furti di bici in aumento del 140%. Ecco quando antifurti e...
Furti di bici in aumento anche del 140% in alcune città italiane. Uno studio del Registro Italiano Bici analizza il fenomeno in 26 città campione, a partire dai comportamenti, da parte dei ciclisti e delle amministrazioni comunali, che facilitano i furti anziché combatterli