Lorenzo Misuraca
La rivolta del paese del Prosecco: basta pesticidi sulle vigne!
A Revine lago un appello al ministro Martina chiede misure contro "l'invasione dei fitofarmaci" che danneggia ambiente e salute. Non è la prima volta: già nel 2012 nel trevigiano si erano alzate le barricate contro il mancozeb, accusato di cancerogenicità e ancora in uso
Call center energia e gas: tra i big maglia nera ad...
L'Autorità per l'energia e il gas presenta i risultati di un'indagine sui call center. Tempi medi di attesa più lunghi per l'azienda romana. Hera, Bluenergy e A2A le più virtuose. Lamentele soprattutto per le troppe telefonate e la scarsa chiarezza delle risposte
Glifosato, si vota il 23 giugno: la Commissione gioca le ultime...
Polemico il commissario alla Sicurezza alimentare: "Gli Stati non si nascondano dietro di noi". Basta che un Paese passi dall'astensione al voto favorevole, per l'ok alla proroga per l'erbicida della Monsanto. Mistero sulle ragioni del passo indietro dell'Italia
Glifosato, il ministero della Salute vota per Monsanto
Il 6 giugno la Commissione Ue deciderà se prolungare l'autorizzazione dell'erbicida tossico. Il dicastero della Lorenzin e il Mise - da quanto risulta al Test-Salvagente - voterebbero per l'approvazione, l'Ambiente per il no. Decisivo il voto del dicastero di @MauMartina che non si è ancora espresso
Roaming, il Garante diffida Tim e Wind per le tariffe...
L'Agcom bacchetta le due compagnie perché non si adeguano al regime transitorio richiesto dall'Europa in vista dell'abolizione totale dei costi di comunicazione tra paesi Ue. Dito puntato anche contro la mancanza di trasparenza nella comunicazione con i clienti
Ttip, aperta la sala di lettura blindata: Controlli a vista e...
Al via la reading room per i parlamentari che vogliono consultare le carte del controverso negoziato tra Ue e Usa. Gli orari e le condizioni sono talmente ridotti da aver spinto il Ministro Calenda a rivederli, tra le proteste degli attivisti contrari all'accordo
Fondi agricoli in ritardo: il ministro rimuove i vertici di Agea
I vertici dell'Agenzia addetta a distribuire i finanziamenti Ue sotto processo per i tempi lunghi che mettono in ginocchio gli agricoltori. Già in passato era stata commissariata
Glifosato, test Usa: nei bambini i residui più alti
Una ricerca americana trova tracce dell'erbicida tossico sul 93% del campione. Anche negli Stati Uniti infiamma la battaglia dei consumatori, che organizzano un tour per le città "Toxin-free". Il genetista inglese Antoniou: "Fondamentali test più ampi su cibo e popolazione"
Coalizione Stop Ttip: Ecco le bugie del ministro Calenda
il titolare dello Sviluppo economico schiera l'Italia dalla parte degli entusiasti, riportando benefici per commercio, agricoltura e alzando le mani sul parmesan: "Lo producano pure, basta che l'etichetta non rimandi al nostro Paese". Monica Di Sisto coordinatrice della campagna contro il trattato: "Dati alla mano, dimostriamo che la verità è un'altra"
Marijuana: dopo la legalizzazione, in Usa fumano meno giovani
Un sondaggio su oltre 200mila adolescenti rivela che la depenalizzazione della cannabis in molti stati non ha prodotto nessun boom di consumatori, anzi la tendenza è opposta. In Italia le legge giace in parlamento
Bagagli in ritardo e lavoro perso: “Air France risarcisca”
Una lettrice del Test perde un impegno importate per aspettare la valigia. Il vettore si rifiuta di rimborsarla a risponde mettendo sullo stesso piano lesioni, morti e disservizi tra i "danni indiretti". Confconsumatori:"Diritto a risarcimento fino a 1.164 euro"
Kindle Fire a 1 euro per sbaglio. Denunciata Amazon
Il colosso dell'e-commerce si accorge di aver sbagliato prezzo dell'offerta e la annulla. L'Unc presenta un esposto all'Antitrust: "Ingiusto far pagare l'errore dell'azienda ai consumatori che avevano acquistato "