Lorenzo Misuraca
Tutti i costi inclusi nella tariffa: Fastweb lancia l’operazione trasparenza per...
Fastweb lancia nuove tariffe per il mobile e per il fisso. Sulla linea casa, in particolare, arriva un prezzo unico senza costi addizionali né vincoli di durata. Tra le novità anche una promozione stile Netflix: un mese gratis con la tariffa flat per mobile, che si può disdire senza penali. Il confronto con Tim, Vodafone e Wind
Telefonia, l’Antitrust stoppa gli aumenti, ma Tim li ha già inseriti...
Il gestore aveva infatti anticipato la data di cambio fatturazione per il mobile al 5 marzo scorso, dunque molti dei suoi clienti hanno già ricevuto e pagato la bolletta rincarata dell'8,6% nonostante lo stop dell'Autorità. Si apre un altro fronte per i rimborsi
L’Ue dice sì alle nozze Bayer-Monsanto. Ambientalisti: “A rischio biodiversità”
Bruxelles ha chiarito che per dare il suo assenso definitivo, Bayer dovrà cedere attività per circa 6 miliardi di euro. Aiab: "Resta preoccupante, controllano sia il mercato dei semi che quello dei pesticidi. Serve un piano sementiero nazionale per sviluppare varietà adatte all'agricoltura biologico". M5s: "Ignorata la volontà degli europei"
Telefonia, l’Agcom chiarisce i dubbi sui rimborsi per le bollette a...
Il responsabile Tutela consumatori dell'Autorità, intervenuto a Mi manda Raitre, spiega che gli utenti del fisso avranno diritto, a partire dalla prima bolletta di aprile a uno slittamento della fatturazione pari ai giorni "rubati". E per quelli del mobile...
Con o senza conservanti? Il mistero del prosciutto Toscano Dop
Il disciplinare presente sul sito del Consorzio assicura l'assenza di nitriti e nitrati (cancerogeni), mentre quello riportato dai siti del Mipaaf e della Regione dicono il contrario. Li abbiamo sentiti e...
Laptop, tutti i consigli per allungare la vita alla batteria
Esistono dei modi per migliorare le prestazioni, come spiega ConsumerReport, secondo cui bisogna intanto sgomberare il campo dai falsi consigli utili che abbondano nei forum web
“Fatte per sprecare”: il nostro test sulle creme viso e corpo
Abbiamo misurato quanta crema rimane nel flacone per quanto si prema sul dosatore. Su 10 prodotti analizzati lo spreco va da meno dell'1% a oltre il 25%. Tanti soldi difficili da recuperare, specie con i flaconi in vetro. Abbiamo chiesto spiegazioni a L'Oréal e Biopoint
Dieta vegana, ecco chi rischia in gravidanza
Gli ospedali Bambino Gesù e Mayer lanciano l'allarme: "Triplicati i casi di danni neurologici ai neonati a causa della dieta vegana delle madri". Risponde il pediatra specializzato Leonardo Pinelli: "Il problema è la carenza di vitamina B12, ecco come evitarla senza mangiare carne".
Disability Day, un tour nella città delle barriere architettoniche
il Salvagente ha accompagnato alcuni disabili sulla sedia a rotelle nel giro per le strade del centro di Roma, tra scalini troppo alti, negligenza della politica e disinteresse degli esercizi commerciali. In vista del Disability Pride, la marcia per ricordare l'importanza di un tema che riguarda milioni di italiani.
Auto a metano, l’inganno della revisione gratuita della bombola
Secondo una normativa Ue la revisione e sostituzione della bombola ogni 4 anni è gratuita, o meglio: viene assorbita da un'imposta pagata dagli automobilisti quando fanno rifornimento. In realtà, restano fuori tutti i costi di manodopera: dai 120 ai 450 euro che toccano al consumatore. E i più sfortunati, come una lettrice del Salvagente, incontrano meccanici furbetti che aggiungono spese non dovute.
Cambio tariffazione, Sky rifiuta di accettare il diritto di recesso
Nel turbolento abbandono delle bolletta a 28 giorni, imposto per legge, non sono solo i gestori telefonici a tentare la via della furbizia, ma anche la maggiore piattaforma digitale di contenuti televisivi, che sostiene: "il vero aumento era avvenuto con le tredici bollette, non ora, dunque chi va via sta facendo una semplice disdetta".
Ogm e fake news: il nuovo studio non parla di salute...
Gianni Tamino, biologo di lunga esperienza, già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie smentisce la vulgata sui risultati dello studio della Scuola superiore Sant'Anna e dell'Università di Pisa.