Carmelo Cali, Vice presidente Confconsumatori e responsabile trasporti e turismo
Viaggi studio annullati per la pandemia, quant’è dura riavere i soldi...
Una lettrice a gennaio 2020 paga 2800 euro per un viaggio studio del figlio. A causa della pandemia chiede e ottiene un voucher ma ora, al momento del rimborso si sente minacciare di una forte decurtazione. Illeggittima, come spieghiamo in questo articolo
Ryanair, quando rimborserai i voucher non utilizzati?
Ancora una volta una compagnia che dimentica gli obblighi di legge e fatica a rimborsare i voli cancellati per il lockdown. Questa volta è il caso di Ryanair, tanto pronta a emettere i voucher quanto restia a rimborsarli. Come fare in questi casi
Barcellona-Genova, GNV cancella la corsa e offre la partenza… 6 giorni...
È quanto è successo a un lettore il 14 agosto, quando a 3 ore dall'imbarco si è vista comunicare "l'indisponibilità della nave". GNV non gli ha dato assistenza, né si è offerta di risarcire il danno e il biglietto che ha dovuto acquistare per il ritorno. Ecco i suoi diritti in questo caso
Crociere Msc, la sorpresa: “Si scende a terra solo con tour...
Un lettore prenota e paga l'anticipo per una delle crociere Msc, ma al momento del saldo gli comunicano che non è possibile scendere a terra autonomamente ma solo con escursioni organizzate a pagamento. Cosa può fare?
Il giochetto di easy jet per non rimborsare i suoi passeggeri
La compagnia sta cercando di confondere i propri clienti per offrirgli un voucher e non rimborsarli delle cancellazioni che fa sui suoi voli in tempi di coronavirus? La segnalazione di una lettrice e i commenti di Carmelo Calì Responsabile Nazionale Trasporti e Turismo di Confconsumatori
Lo scaricabarile tra motori di ricerca e compagnie sui rimborsi dei...
Una lettrice - come stanno facendo in molti in questo periodo di Coronavirus - decide di rinunciare a un viaggio. E chiede il rimborso ottenendo però un rimpallo di responsabilità che la lascia smarrita. Vediamo allora come fare
Air Italy e agenzie di viaggi: lo scaricabarile che lascia soli...
La compagnia scrive che chi ha acquistato in agenzia deve chiedere i rimborsi all'intermediario. L'agenzia risponde - come è capitato a un nostro lettore - che purtroppo la compagnia li ha negati. E il viaggiatore che ha prenotato voli con la compagnia in liquidazione rimane in mezzo. Ma gli strumenti ci sono
Quando finirà davvero la “Tassa sul cognome” di Blu-express?
Una lettrice ci racconta quanto ha dovuto pagare per le assurde penali che la compagnia ha applicato quando il sistema non permetteva di inserire il nome completo nella prenotazione on line. Una pratica scorretta per cui la compagnia ha già ricevuto una sanzione da un milione di euro
Per la tassa sul nome del passeggero, Blue Panorama sanzionata per...
Oltre alla sanzione l'Antitrust ha chiesto di conoscere le misure che BluePanorama prenderà per evitare che il sistema non accetti il nome completo del passeggero nella prenotazione on line. In troppi casi, come più volte dimostrato dal Salvagente, questo si traduceva in una salata penale per i passeggeri al check in
E ora? Che succede a chi doveva volare con un Boeing...
Ora che, opportunamente, sono stati sospesi anche da noi i voli con l'aereo protagonista delle due sciagure si apre il capitolo di come verranno assistiti i passeggeri che avevano prenotazioni in corso. Vediamo i loro diritti
Volo cancellato, easyJet può evitare l’indennizzo invocando vaghe “circostanze eccezionali”?
È quanto è successo a un lettore che si è visto cancellare il ritorno da Barcellona con questa formula vaga. "Assolutamente scorretto" ci spiega Carmelo Calì, responsabile trasporti di Confconsumatori che ci ricorda i diritti dei passeggeri e i doveri delle compagnie in questi casi
Caos a Malpensa, Easyjet e Royal Maroc non hanno scuse
Ieri a Malpensa si è vissuta una giornata di caos con tre voli (due easyjet e uno Royal Maroc) cancellati con motivi, per la verità, poco comprensibili. Centinaia di persone hanno dovuto rinunciare a diversi giorni di vacanza. Confconsumatori ha inviato immediatamente una nota all'Enac