Anna Gabriela Pulce

Anna Gabriela Pulce
534 ARTICOLI 0 Commenti

Farmaci scaduti? Non fanno male e l’effetto è garantito anche dopo...

Molti di noi sono abituati a buttare le medicine appena superata la data di scadenza, ma in gran parte dei casi l'effetto è garantito anche dopo un anno dalla data impressa in confezione. A dirlo una ricerca appena pubblicata su Jama

Il Codacons contro le bambole “spia”: ministero e Garante intervengano

Dopo la denuncia del Test-Salvagente sulla bambola “My friend Cayla” e sul robot “i-Que Intelligent” che registrano la voce dei bambini mentre giocano e inviano i file a un server di una società americana interviene Carlo Rienzi con un esposto per chiedere più tutele

I giocattoli che ascoltano i bambini e fanno la spia all’industria...

Per quanto assurdo possa sembrare, una bambola e un robot registrano quello che dicono i piccoli giocatori e trasmettono via web a un server di un big della Difesa Usa. Senza che i genitori lo sappiano
PULIZIA CASA

Evitare i prodotti con ftalati in casa? Riduce il rischio di...

I ricercatori svedesi hanno misurato gli effetti di alcuni perturbatori endocrini presenti in cosmetici e articoli per la casa. E i risultati dicono che ridurne l'uso farebbe diminuire i casi di diabete.

Condanna senza appello Ue: lettini e lampade solari “cancerogeni”

Il Comitato scientifico della Commissione Europea per la Salute, Ambiente ha presentato il rapporto finale sui rischi degli ultravioletti. E ha concluso che l'uso di lettini e lampade abbronzanti è alla base dell'insorgere di melanomi e carcinomi.

Otturazioni al mercurio, la Federconsumatori: “Lorenzin intervenga”

Federconsumatori rilancia l'allarme mercurio che Test-Salvagente ha pubblicato nel numero in edicola, anticipando una ricerca che sarà pubblicata solo tra qualche giorno e che dimostra come al crescere delle carie trattate con questo amalga, salga l'esposizione al metallo.

Aloe vera? Macché, negli Usa è quasi sempre falsa. E in...

Guardatevi in giro, quanti prodotti vedete che dichiarano aloe vera tra gli ingredienti? Peccato, come ha scoperto Bloomberg con un test, che sia più facile non trovarne affatto quando si analizzano i cosmetici in vendita. E negli Usa parte una class action dei clienti ingannati

Altro che Victoria! L’autogol di Procter&Gamble che invecchia le sue clienti

Una nostra lettrice riceve a casa "Victoria" il mensile della Procter&Gamble "vietato ai minori di 50 anni". E, giustamente, si imbestialisce visto che le banche dati della multinazionale le hanno affibbiato quasi 10 anni in più di quanti ne ha. E ci scrive una lettera ironica

Il pulsante chiudi-porte in ascensore? Non serve a nulla

Un po' come quello che ai semafori dovrebbe permettere di velocizzare il verde per l'attraversamento pedonale, quello degli ascensori è un bottone "placebo". Disattivato da circa 25 anni, spiegano i costruttori americani

Detersivi: grandi confezioni piccoli risultati. Il caso delle polveri “allungate”

Un test di Stiftung Warentest ha messo a confronto le maxiconfezioni scontate di detersivi in polvere e quelle concentrate. Il risultato? Quelle che promettono lavaggi a prezzo più basso sono "allungate" con polvere che non ha alcun effetto detergente. Il caso di Ariel.

#StopTriclosan, anche Linea Intima + lo toglie dagli ingredienti

Nuovo risultato della petizione firmata da 30mila consumatori: il gruppo Sodeco ci comunica che ha tolto il triclosan dai saponi intimi della linea Linea Intima+ di Dermosensitive.

I pennarelli profumati Turbo Scent? Provocano allergie. E Giotto li ritira

Giotto ritira dal mercato francese i pennarelli profumati Turbo Scent dopo un test di Que Choisir che aveva riscontrato la presenza di allergeni. E in Italia? Ecco la lista dei prodotti testati dai francesi e dei problemi riscontrati.