“Affaticamento da notifiche”: sempre più persone disattivano gli alert delle app dagli smartphone

notifiche

Gli schermi degli smartphone sono sempre più assediati da notifiche di tutti tipi: news, aggiornamenti, alert. Uno studio analizza l'”affaticamento da notifiche” che spinge sempre più persone a disattivarle

Gli schermi degli smartphone sono sempre più assediati da notifiche di tutti tipi: news, aggiornamenti, alert. Uno studio analizza l'”affaticamento da notifiche” che spinge sempre più persone a disattivarle. Alcuni utenti di telefoni cellulari che ricevono fino a 50 notifiche al giorno, soprattutto da parte di aggregatori di notizie come Apple News e Google, ma non solo, anche da parte delle app social come Instagram, Facebook, Tik Tok e altre che spesso quando vengono installate attivano le notifiche push con un meccanismo di silenzio assenso.

Lo studio che attesta un crescente affaticamento

Secondo quanto riporta il Guardian, un’analisi del Reuters Institute for the Study of Journalism ha rilevato che il 79% delle persone intervistate sull’argomento in tutto il mondo ha dichiarato di non ricevere attualmente alcun avviso di notizie durante una settimana media. In particolare, il 43% di coloro che non hanno ricevuto gli avvisi ha affermato di averli disattivati ​​attivamente. Secondo la ricerca, che ha coperto 28 paesi, si lamentavano di riceverne troppi o di non trovarli utili.

Gli editori su un filo tra massimizzare i profitti e perdere attenzione

Secondo l’analisi, l’utilizzo settimanale degli avvisi negli Stati Uniti è cresciuto dal 6% al 23% degli utenti di telefonia mobile dal 2014 e dal 3% al 18% nel Regno Unito. “Gli editori si muovono su un filo teso”, ha affermato Nic Newman, autore principale del rapporto al Guardian. “Se ne inviano troppi, gli utenti disinstallano l’app, il che è ovviamente un disastro. Il problema classico è che gli editori sanno di non dover inviare troppi avvisi individualmente. Ma collettivamente, ci saranno sempre dei malintenzionati che rovinano la festa”, “Si tratta sicuramente di stanchezza da avvisi. Questo è in parte dovuto all’evitamento delle notizie.  Vogliono proteggersi durante il giorno, in modo da non essere distratti e potersi dedicare ad altro. Ciò non significa che non siano interessati alle notizie, ma semplicemente non vogliono che le notizie arrivino continuamente, 24 ore su 24”.

L’invito di Apple e Google a limitare le notifiche

Troppi avvisi potrebbero causare problemi all’intero settore. E, scrive il Guardian, i grandi produttori di software per smartphone come Apple e Google hanno regolarmente messo in guardia gli editori dall’invio di troppi avvisi.