Non si ferma l’allerta listeria per il salmone affumicato: ora tocca alla Francia

SALMONE AFFUMICATO

Un’ondata di ritiri ha svuotato gli scaffali francesi da salmone e trota affumicata per il pericolo listeria. Una maxicontaminazione, rischiosa per il fatto che sono prodotti consumati crudi, che continua la scia di quelle registrate in Europa.

Una serie di richiami di salmone e trota è stata segnalata sulla piattaforma RappelConso (quella di richiami pubblici francesi) martedì 8 ottobre. Questi pesci provengono dall’azienda Guyader L’esprit de la Mer, situata a Châteauneuf-du-Faou, nel Finistère (29). Sono stati venduti in diverse catene di supermercati come U o Monoprix sotto il marchio Guyader e altre numerose marche di distributori (E.Leclerc, Carrefour, Casino, Intermarché). Tutti i prodotti interessati riportano il codice sanitario FR 29 027 500 CE.

Tutti questi prodotti sono contaminati da listeria e non devono essere consumati. Alla fine di settembre, tre altri lotti di salmone affumicato Guyader, Auchan e Ronde des Mers (E. Leclerc) erano stati richiamati per lo stesso motivo. Le infezioni alimentari causate da listeria si manifestano con disturbi gastrointestinali, diarrea, vomito e dolori addominali, spesso accompagnati da febbre, mal di testa e dolori muscolari.

Solo l’ultimo allarme di una lunga serie

Nemmeno 4 amesi fa era arrivato l’ultimo allarme europeo che disegnava  un quadro preoccupante e complesso di contaminazione del pesce che ha lasciato una scia di malattie e morti in più paesi europei. Sotto accusa sempre il salmone affumicato, secondo le autorità, protagonista in tutti questi casi.

Una contaminazione che non conosce frontiere

L’episodio in quel caso aveva visto un cittadino danese vittima di questa infezione nel marzo 2024, portando il bilancio complessivo a ventidue persone malate e cinque morti nel corso dell’epidemia, i cui primi casi vengono fatti risalire al 2019. Da allora, il contagio ha continuato a diffondersi, sfuggendo alle reti di controllo

La maggior parte dei casi sono stati registrati in Danimarca, seguiti da episodi isolati in Italia e Germania. Oggi è la volta della Francia.

sponsor

Lotta contro il tempo

Le indagini nazionali e internazionali avevano già rivelato la presenza persistente del ceppo di Listeria all’interno della catena di produzione e distribuzione del pesce. L’analisi dei dati genomici avevano evidenziato una stretta correlazione tra i casi di malattia e specifici prodotti contaminati, ma il punto esatto di contaminazione rimane sfuggente.

Le autorità sanitarie hanno risposto con una serie di azioni volte a contenere la diffusione dell’epidemia. Ispezioni, ritiri di prodotti contaminati, e miglioramenti nei protocolli di pulizia e sicurezza, ma l’incapacità di individuare e controllare completamente i punti di contaminazione continua a essere una sfida. Non vinta, come dimostra anche l’ultimo caso transalpino. E suonano profetiche le dichiarazioni del Centro di controllo europeo per le malattie ECDC: “Nuovi casi potrebbero verificarsi nei paesi europei, in particolare tra le persone vulnerabili, fino a quando non saranno identificati i punti di contaminazione e saranno attuate misure correttive”.

Come proteggersi

Gli esperti dell’Efsa e dell’Ecdc affermano che sono necessarie ulteriori indagini per identificare l’origine della contaminazione. Ciò consentirà alle autorità nazionali di attuare misure di controllo mirate e azioni di mitigazione. Gli esperti raccomandano inoltre di seguire buone pratiche di produzione, norme igieniche e un controllo efficace della temperatura durante l’intera catena di produzione, distribuzione e conservazione degli alimenti, comprese le famiglie. Si consiglia ai consumatori di mantenere basse le temperature del frigorifero per inibire la potenziale proliferazione di batteri come la Listeria che potrebbero essere presenti negli alimenti pronti.

 

L’elenco dei prodotti richiamati in Francia

Di seguito l’elenco dei prodotti richiamati in Francia e comunicati pubblicamente. L’elenco è continuamente in aggiornamento sul sito francese.

Supermercati U

  • Trota affumicata U
    • Confezione: 100 g
    • Codici a barre, lotti e date di scadenza:
      • Codice a barre: 3 256 229 504 417
        Lotti: 388 71 X243, 389 60 X254, 389 61 X254, 389 61 X256
        Scadenza: tra il 07/10/2024 e il 30/10/2024
      • Codice a barre: 3 256 220 507 998
        Lotti: 387 64 X226, 387 75 X227, 388 42 X235, 389 10 X253, 389 12 X254, 389 61 X255
        Scadenza: tra il 08/10/2024 e il 25/10/2024
    • Zona di vendita: tutta la Francia
    • Contatto consumatori: 09 69 36 69 36
  • Salmone affumicato U
    • Codici a barre, lotti e date di scadenza:
      • Codice a barre: 3 256 227 697 814
        Lotti: 389 23 X253, 389 24 X253, 389 44 X253, 389 25 X254, 389 72 X260
        Scadenza: tra il 07/10/2024 e il 14/10/2024
      • Codice a barre: 3 256 225 094 585
        Lotti: 389 75 X254, 389 74 X255, 389 89 X255, 389 89 X256, 389 92 X256, 390 00 X257
        Scadenza: tra il 08/10/2024 e il 14/10/2024
    • Zona di vendita: tutta la Francia
    • Contatto consumatori: 09 69 36 69 36

Guyader

  • Salmone affumicato superiore Norvegia
    • Codici a barre, lotti e date di scadenza:
      • Codice a barre: 3 355 200 090 120 — 389 91 X255 e 389 91 X257 — tra il 07/10/2024 e il 09/10/2024
    • Distributori: E.Leclerc, Système U, Carrefour, Casino, Intermarché
    • Zona di vendita: tutta la Francia
  • Salmone affumicato Scozia Guyader
    • Codici a barre, lotti e date di scadenza:
      • Codice a barre: 3 355 200 090 144 — 38987X257 — 09/10/2024
      • Codice a barre: 3 355 200 793 816 — 39018X261 — 13/10/2024
    • Distributori: E.Leclerc, Système U, Intermarché
    • Zona di vendita: tutta la Francia
    • Contatto consumatori: 02 98 57 91 22

Auchan

  • Salmone affumicato, trota affumicata e verrine a base di salmone Auchan
    • Codici a barre: 3 596 710 337 781, 3 596 710 337 798, 3 596 710 345 939, 3 596 710 369 478, 3 596 710 369 485, 3 596 710 433 797, 3 596 710 465 842
    • Distributori: Auchan
    • Zona di vendita: tutta la Francia
    • Contatto consumatori: 0468419730

Monoprix e Casino

  • Salmone affumicato Scozia Label Rouge Monoprix Gourmet
    • Codici a barre, lotti e date di scadenza:
      • Codice a barre: 3 350 030 175 849 — 2 fette, 80 g — 07/10/2024
    • Distributori: Monoprix
    • Zona di vendita: tutta la Francia
    • Contatto consumatori: 0 800 084 000

E.Leclerc

  • Salmone affumicato a fette Eco+
    • Codici a barre, lotti e date di scadenza:
      • Codice a barre: 3 450 970 035 897 — 389 89 X255 – 09/10/2024