Un’analisi del Guardian Seascape di 44 studi recenti su oltre 9.000 campioni di frutti di mare provenienti da ristoranti, pescherie e supermercati in più di 30 paesi ha rilevato che il 36% era etichettato in modo errato, esponendo il consumatore a frodi ai prodotti ittici su vasta scala globale. A riportare la notizia è il quotidiano inglese The Guardian, secondo cui molti degli studi hanno utilizzato tecniche di analisi del Dna relativamente nuove. In un confronto delle vendite di pesce etichettato “dentice” da pescherie, supermercati e ristoranti in Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Singapore, Australia e Nuova Zelanda, i ricercatori hanno riscontrato un’etichettatura errata in circa il 40% dei pesci testati. Il Regno Unito e il Canada avevano i più alti tassi di etichettatura errata in quello studio, al 55%, seguiti dagli Stati Uniti al 38%.
In Italia problemi col palombo
“A volte – scrive il Guardian – i pesci erano etichettati come specie diverse nella stessa famiglia. In Germania, ad esempio, il 48% dei campioni testati che si presume siano capesante reali erano in realtà le capesante giapponesi meno ambite. Dei 130 filetti di palumbo acquistati da mercati ittici e pescivendoli italiani, i ricercatori hanno riscontrato un tasso di etichettatura errata del 45%, con specie di squalo più economiche e impopolari che sostituiscono quelle più apprezzate dai consumatori italiani”. Altri sostituti erano specie in via di estinzione o vulnerabili. In uno studio del 2018, quasi il 70% dei campioni provenienti da tutto il Regno Unito venduti come dentici era un pesce diverso, di ben 38 specie diverse, tra cui molte specie che vivono nella barriera corallina che sono probabilmente minacciate dal degrado dell’habitat e dalla pesca eccessiva.
Polpette di gamberi con… carne di maiale
Altri campioni ancora si sono rivelati non interamente di specie acquatiche, con polpette di gamberi vendute a Singapore che spesso contenevano carne di maiale e non una traccia di gambero. Ci sono “così tante opportunità lungo la catena di approvvigionamento dei prodotti ittici” per etichettare falsamente i pesci di scarso valore come specie di alto valore o il pesce d’allevamento come selvatico, dichiara al Guardian Beth Lowell, vicepresidente per le campagne statunitensi di Oceana, un’organizzazione internazionale incentrata su oceani. Studi su studi hanno rilevato che l’etichettatura errata è comune ovunque, afferma Lowell. Tuttavia, gli studi in questione a volte prendono di mira specie note per essere problematiche, il che significa che non è accurato concludere che il 36% di tutti i prodotti ittici globali è necessariamente etichettato in modo errato.
Nei ristoranti europei 1 frutto di mare su 3 con etichetta errata
Il problema sembra essere diffuso nei ristoranti. Uno studio, che rappresenta il primo tentativo su larga scala di esaminare l’etichettatura errata nei ristoranti europei, ha coinvolto più di 100 scienziati che hanno raccolto segretamente campioni di frutti di mare ordinati da 180 ristoranti in 23 paesi. Hanno inviato 283 campioni, insieme alla descrizione del menu, la data, il prezzo, il nome del ristorante e l’indirizzo, a un laboratorio. Il Dna in ogni campione è stato analizzato per identificare la specie e quindi confrontato con i nomi sul menu. Un ristorante su tre vendeva frutti di mare con etichette errate. I più alti tassi di etichettatura errata nei ristoranti, che vanno dal 40% al 50%, sono stati in Spagna, Islanda, Finlandia e Germania. Pesci come la cernia scura (“mero”) e il butterfish erano tra le specie più frequentemente etichettate male, mentre per il lucioperca, la sogliola, il tonno rosso e il tonno pinna gialla, c’era una probabilità del 50% che i clienti non ricevessero ciò che avevano ordinato. “Un sostituto molto comune è il pesce gatto squalo poco conosciuto e poco costoso, o pangasio. Questo gruppo di pesci è ampiamente allevato in Vietnam e Cambogia e ha un gusto e una consistenza simili ad altri coregoni, come il merluzzo, la sogliola e l’eglefino. E in Cina, 153 prodotti di filetto di pesce arrosto di 30 marchi commerciali acquistati nei mercati locali sono stati testati per rivelare “un allarmante tasso di falsità di almeno il 58%”, comprese alcune sostituzioni dalla famiglia mortale dei pesci palla.
I possibili rischi per la salute
“I pesci possono comportare rischi per la salute. Un sostituto frequente per alcune varietà di tonno è l’escolar, un pesce olio difficile da digerire. Altri hanno parassiti unici che possono minacciare la salute. Altri ancora sono meno nutrienti: quando la tilapia è un sostituto del dentice, le persone mangiano un pesce con livelli più bassi di nutrienti, compresi gli acidi grassi polinsaturi omega-3 inferiori” scrive il Guardian.
Il riciclaggio di pesce
Il “riciclaggio di pesce” è spesso collegato a catture illegali, non dichiarate e non regolamentate (INN) di grandi flotte “lontane”, in cui operano navi battenti bandiera straniera al largo delle coste dell’Africa, dell’Asia e del Sud America. Spesso le catture vengono lavorate a bordo di grandi navi di trasbordo, dove l’etichettatura errata e la miscelazione di pesce legale e illegale vengono effettuate in relativo segreto. Il rischio di essere scoperti è basso perché il monitoraggio e la trasparenza sono deboli lungo la filiera ittica.