Tag: tradizione

Un lento viaggio per arrivare all’eccellenza: La Pasta di Camerino e...

La Pasta di Camerino è il frutto di un processo che combina la tradizione artigianale e l'innovazione tecnologica. L’adozione della trafilatura al bronzo e dell’essiccazione lenta, unite alla scelta di ingredienti selezionati e a un processo produttivo unico, consentono di ottenere una pasta che non solo è perfetta in termini di consistenza e tenuta in cottura, ma che conserva anche tutto il sapore autentico del grano italiano.

Il grissino stirato a mano

Pubbliredazionale a cura di Patti Il grissino (ghërsin in piemontese) è una delle più celebri e diffuse specialità della gastronomia torinese, nonché una delle più note della cucina italiana all'estero. Tradizionalmente la sua...

Il Torcetto

Pubbliredazionale a cura di Patti I torcetti Biscotti tradizionali piemontesi e valdostani ricurvi, chiusi in una sorta di abbraccio. I torcetti erano un tempo più grandi di...

Afrodisiaci, ben auguranti, mistici… le ragioni che rendono simbolici gli alimenti

Melagrana e lenticchie a fine anno, mai gamberi e astici a Natale, meglio il maiale. 12 chicchi d'uva per la fortuna e aglio per scacciare i vampiri... Sono davvero tanti i legami quasi mistici tra cibo e tradizione. Ma spesso qualche ragione scientifica c'è, basta cercarla

Dolci di Natale, oltre a pandoro e panettone c’è di più...

Dici panettone e pandoro e pensi a Natale eppure le tradizioni regionali propongono un'infinità di alternative ugualmente golose