Tag: protesi mammarie
Protesi difettose, condannato l’ente certificatore: non si accorse che il silicone...
La Corte d'Appello della Provenza ha riconosciuto il ruolo dell'ente certificatore tedesco TÜV Rheinland nello scandalo delle protesi mammarie PIP: secondo la Corte, infatti, l'ente non è riuscito a controllare adeguatamente il silicone prodotto dalla società francese Poly Implant Prothese. In conseguenza del suo errore, i chirurghi hanno impiantato protesi con un gel scadente causando a migliaia di donne in tutto il mondo problemi di salute.
Protesi al seno, la Toscana avvia un sistema di tracciabilità
La regione anticipa il Registro nazionale e approva una delibera con cui istituisce un sistema in grado di associare in maniera univoca paziente e dispositivo protesico impiantato, o rimosso, in qualsiasi struttura pubblica o privata su tutto il suo territorio
Protesi e tumore al seno: la Ue avvia indagine sulle cause
Bruxelles ha istituiuto un gruppo di lavoro che approfondirà il nesso causale tra tra cancro e protesi mammarie. Ad oggi sono noti 660 casi di cancro in tutto il mondo che sono direttamente correlati alla chirurgia del seno
Protesi al seno, chirurghi inglesi: “Rischio linfoma, bisogna informare le donne”
Tra i possibili effetti collaterali della chirurgia al seno c'è quello di sviluppare un tipo di linfoma non Hodgkin, il Bia-Alcl, associato agli impianti, ma spesso le pazienti non ne sono a conoscenza
Protesi mammarie difettose, in Francia Pip costretta a risarcire
Nel 2011 uno scandalo aveva coinvolto l'azienda : le sue protesi contenevano siliconi scadente. Ora deve risarcire 1300 euro alle donne coinvolte
Protesi al seno, lo scandalo Silimed si allarga
Sospesa la distribuzione e la vendita in tutta Europa dei dispositivi medici prodotti dall'azienda brasiliana, dalle protesi mammarie ai bendaggi gastrici e palloncini.