Tag: pfas

CANNUCCE IN CARTA

Cannucce in carta: ecologiche ma non sempre sicure

Saranno anche ecologiche (e lo sono, visto che impediscono di inquinare con plastica inutile il pianeta) ma questo non significa che siano più sane. Anzi in qualche caso le cannucce in carta sono contaminate da Pfas come dimostra un test di OekoTest
pfas acqua

Pfas in acqua potabile: nel 2019 l’Iss raccomandò limiti più stringenti...

Prima ancora che venissero vietati, Pfos e Pfoa, due Pfas cancerogeni, erano stati indicati dall'Iss per una soglia molto stringente di presenza nelle acque potabili. Era il 2019 e da allora, l'Italia non ha mai ascoltato il consiglio ma si è limitata a recepire le soglie europee molto più permissive
pfas

“Stop ai Pfas”: l’appello di oltre 30 tra Ong e comitati...

Oltre trenta realtà, dai comitati locali a Greenpeace, Legambiente e Italia Nostra, lanciano un appello ai Comuni delle quattro regioni più colpite da contaminazioni...
pfas

Pfas in Veneto, lo studio dell’Università di Padova: quasi 4mila morti...

Un nuovo studio dell'università di Padova, pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Health, ha rivelato l'impatto devastante della contaminazione da Pfas sulla mortalità della popolazione che risiede nei comuni veneti più colpiti​
pfas

Pfas: il Tar dà il via libera per produrre più C6O4...

Il Tar del Piemonte respinge il ricorso di Legambiente contro la produzione di Pfas nello stabilimento ex Solvay a Spinetta Marengo (Alessandria) e apre le porte per un'estensione della produzione dello C6O4. Intanto il biomonitoraggio dell'Asl rivela: sangue contaminato in un caso su due
pfas

Pfas, lo studio: così il mare li reimmette in aria attraverso...

Secondo i ricercatori dell’Università di Stoccolma I Pfas vengono reimmessi nell'aria dalle onde oceaniche. Questo ne spiegherebbe la presenza anche in luoghi apparentemente incontaminati da produzioni industriali
ACQUA NESTLé

Acqua Nestlé contaminata da batteri, pesticidi e Pfas. Scandalo in Francia

La qualità sanitaria dei marchi Hépar, Perrier, Vittel, Contrex “non è garantita”, secondo un nuovo documento confidenziale dell’Anses, l'Agenzia francese per la sicurezza alimentare, pubblicato da Le Monde
pfas padelle

Pfas, la Francia approva divieto in cosmesi e abiti, ma saranno...

I deputati francese hanno adottato all'unanimità un disegno di legge volto a limitare la produzione e la vendita di prodotti contenenti i Pfas. Nonostante le richieste degli ambientalisti, la lobby dei produttori riesce a far escludere dal divieto le padelle
PFAS

Pfas nei contenitori alimentari: una presenza fuori controllo

Uno studio ha voluto misurare i Pfas, sostanze dannose per la salute, nei contenitori alimentari in carta, cartone, metallo e plastica. Ne ha trovati 68 diversi, 61 dei quali "inaspettati", ossia non dichiarati (né controllati) per l'uso in quegli imballaggi. La soluzione? Vietarli integralmente spiegano i ricercatori
GIOCATTOLI

Giocattoli più sicuri, senza interferenti endocrini e Pfas: lo chiede il...

Il Parlamento europeo ha approvato una proposta di regolamento che vieta gli interferenti endocrini e Pfas, introduce un passaporto digitale per i giocattoli venduti nell'Ue e chiede requisiti più severi per quelli digitali o con applicazioni di IA
imballaggi

Imballaggi, accordo in Ue: via i monouso in plastica, ma i...

Il Parlamento e il Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo sulle nuove norme per ridurre, riutilizzare e riciclare gli imballaggi. Stop dal 20230 ai prodotti monouso per l’igiene e la cosmetica negli hotel, mentre vengono esclusi dal divieto, come chiesto dai produttori italiani, le buste dell'insalata e  gli imballaggi di carta monouso nei locali con una componente in plastica inferiore al 5% del peso totale.
pfas

Pfas, lo studio: concentrazione cambia con dieta anche nei giovani, serve...

Uno studio pubblicato su Environment International ha verificato il collegamento tra tipo di dieta alimentare nei giovani ispanici negli Usa e la concentrazione di Pfas nel sangue. La richiesta di un monitoraggio pubblico su cibi e bevande