Tag: pfas

COMPOST PFAS

I compostatori: “Serve un divieto ai Pfas nel compostabile”

Il Consorzio italiano compostatori spiega al Salvagente che l'unica maniera per non far finire i Pfas nel compost è una legge che li vieti nel compostabile. Oggi gli unici prodotti a escludere i "contaminanti per sempre" sono quelli certificati. Ma in vendita c'è di tutto
PFAS MATER-BI

Novamont: “I nostri prodotti in Mater-Bi sono Pfas-free”

La Novamont interviene con una nota pubblica dopo l'inchiesta di copertina del Salvagente che ha testimoniato la possibile presenza di Pfas nei piatti compostabili delle mense scolastiche. Il suo Mater-Bi, spiega, non contiene Pfas perché naturalmente resistente ai liquidi. Ragione in più perché anche i certificatori italiani fissino un limite massimo di Pfas per il compostabile.
PFAS COMPOSTABILE

“Noi abbiamo vietato i Pfas nel compostabile”, i certificatori Usa e...

Abbiamo intervistato Rhodes Yepsen, direttore esecutivo di BPI, l'ente che dallo scorso anno certifica solo il compostabile privo di Pfas. Una strada che in Italia sembra ancora lontana, come dimostra la nostra inchiesta che rivela la presenza di queste sostanze tossiche nei piatti usati nelle mense scolastiche
COMPOSTABILE PFAS PLASTICA

Posti di lavoro o salute? Sulla plastica monouso compostabile l’Italia ignora...

È fuoco di fila sull'Europa, rea di voler bandire la plastica monouso, anche quella compostabile. Ma nel fronte di chi tuona contro il bando, nessuno rassicura i consumatori italiani sullo spettro dei Pfas, trovati nella nostra inchiesta. E il ministro CIngolani, che solo pochi giorni fa aveva dichiarato "Si vietino e basta" ora difende il compostabile

Usa: Pfas anche nei fertilizzanti domestici fatti con fanghi di depurazione....

I Pfas finiscono anche nei fertilizzanti per uso domestico, andando a contaminare i giardini e i piccoli orti privati. A dirlo è un nuovo rapporto che ha rivelato come i fanghi di depurazione che i distretti di trattamento delle acque reflue in tutta l'America confezionano e vendono come fertilizzanti domestici contengono livelli allarmanti di composti fluorati tossici. Un incrocio che aumenta se possibile il livello di allarme già alto rispetto ai Pfas e ai fanghi di depurazione, che anche in Italia possono essere usati per i fertilizzanti.
PFAS MENSE SCOLASTICHE

L’inchiesta sui Pfas arriva in Parlamento: il senatore Cangini: “I ministri...

Dopo la nostra inchiesta sulla presenza di Pfas nei piatti compostabili utilizzati nelle mense scolastiche e le rivelazioni di analoghe scoperte anche a Firenze, il senatore Cangini e il suo gruppo chiedono risposte al ministro della Salute e a quello dell'Istruzione e una verifica in tempi rapidi sul rischio per gli studenti
PFAS PIATTI COMPOSTABILI

Il gestore delle mense scolastiche fiorentine: “Anche noi abbiamo trovato i...

Una nuova conferma di quanto ha trovato il Salvagente nel test di copertina di questo mese. Il gestore delle mense della cintura del fiorentino già a febbraio si era attivato per far controllare i piatti compostabili che utilizzava per i 10mila pasti che serve ogni giorno. E le analisi, appena arrivate, confermano il sospetto sui Pfas, costringendolo a cambiare materiali. La videointervista
PFAS MENSE SCOLASTICHE

I Pfas nei piatti compostabili delle mense scolastiche italiane?

Abbiamo analizzato le stoviglie compostabili usate nelle mense scolastiche di molte città italiane. Ed è emersa l'ombra della presenza dei Pfas, sostanze tossiche che hanno conseguenze serie sulla salute dei nostri figli. Nel numero in edicola da domani la ricerca integrale e le città in cui li abbiamo trovati

Pfas, lo studio europeo: trovati in tre quarti dei contenitori da...

Un nuovo studio sulla presenza di Pfas negli imballaggi usa e getta di tipo alimentare, utilizzati soprattutto dai fast food, getta nuove ombre sui rischi per la salute legati all'esposizione a queste sostanze chimiche
TRANSIZIONE ECOLOGICA

Cingolani: “I Pfas devono essere vietati e basta”

Il ministro per la transizione ecologica, in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta prende una posizione netta contro le sostanze chimiche persistenti e dannose per la salute e l'ambiente, presenti come impermeabilizzanti in molti prodotti di uso quotidiano
PFAS

Spinetta Marengo, il volantino di Solvay che fa arrabbiare i cittadini:...

Un volantino che da molti cittadini di Spinetta Marengo è stato vissuto come una provocazione. A mandarlo è stato Solvay, la multinazionale che proprio in questa frazione di Alessandria, in Piemonte, produce Pfas. Da anni un comitato locale, insieme a Legambiente e altre associazioni ambientaliste, conduce sul territorio una battaglia contro l'inquinamento delle falde acquifere dovuto alla produzione di sostanze perfluoro alchiliche. 

Lo studio: Pfas nel latte materno in quantità 2mila volte superiore...

Un nuovo studio che ha controllato il latte materno delle donne americane per la contaminazione da Pfas ha rilevato la sostanza tossica in tutti i 50 campioni testati e a livelli quasi 2mila volte superiori al livello che alcuni enti della salute pubblica ritengono sicuro per l'acqua potabile. A riportarlo è il Guardian, citando gli autori, parla di potenziale minaccia per la salute dei neonati. Lo studio peer-reviewed, pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology, ha rilevato livelli di Pfas nel latte che vanno da 50 parti per trilione (ppt) a oltre 1.850 ppm.