Tag: farmaci

farmaci

Associazioni dei consumatori e Federfarma contro lo spreco di farmaci

10 associazioni dei consumatori e Federfarma hanno firmato il Protocollo d’intesa sulla Sostenibilità consumeristica realizzato da Consumers' Forum. Gli obiettivi: corretto utilizzo dei farmaci, lotta allo spreco, trasparenza, promozione dei farmaci equivalenti, lotta alla contraffazione e vendite on line, corretta formazione del prezzo

Guttalax nuovo ritiro (il terzo da 2017) per il famoso...

La casa farmaceutica Boehringer Ingelheim ha comunicato il richiamo di 4 lotti del medicinale in gocce. Ecco quali sono

Levothyrox Merck di nuovo sotto accusa: un’analisi svela “anomalie nella composizione”

Il test sul farmaco per la tiroide commissionato da un'associazione di pazienti rivela anomalie nella composizione, il sottodosaggio di una molecola che causa tumori e la presenza di un altra molecola, non presente nella lista dei componenti, che è vietata negli Stati Uniti.

Pillola anticoncezionale e antidolorifici: i farmaci che causano depressione

I risultati pubblicati sull'autorevole Jama: "Sono circa 200 i farmaci - dalla pillola anticoncezionale agli antiacidi, fino ad antidolorifici e ai medicinali per la pressione e per il cuore - che hanno la depressione tra gli effetti collaterali". Lo studio

I farmaci che è pericoloso mettere in valigia se vai all’estero

Attenzione ai medicinali che mettete in valigia se viaggiate all'estero. Il Foreign Office del Regno Unito ha stilato un elenco di quelli che in alcune aree del mondo necessitano di una prescrizione per essere assunti oppure sono del tutto fuori legge. Il Vcks, ad esempio, in Giappone è off limits
SARTANI

Spesa in farmacia, il boom dei generici: 8 su 10 sono...

Secondo gli ultimi dati presentati da Federfarma, la spesa complessiva cala ma sale quella coperta dal Servizio sanitario pubblico. Si spende soprattutto per farmaci cardiovascolari, grastrointestinali e per il sistema nervoso

L’omeopatia solo un placebo? Il cortocircuito della FNOMCeO

Sul sito "antibufale" della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri la medicina non convenzionale seguita da milioni di italiani viene bollata come ascientifica. Peccato, fanno notare le società di medicina non convenzionale che la stessa Federazione l'abbia riconosciuta e le prove dell'efficacia siano numerose

Carenza di farmaci, l’allarme di Federfarma: “Vanno all’estero”

A Verona 300 segnalazioni in due settimane, ma le farmacie denunciano problemi anche in altre parti d'Italia, da Trieste alla Sardegna. I medicinali "migrano" all’estero per convenienza economica da parte delle aziende farmaceutiche.

Una giornata di raccolta farmaci per sconfiggere la povertà sanitaria

Oggi l'iniziativa organizzata dal Fondazione Banco Alimentare in oltre 4mila farmacie: sarà possibile acquistare un medicinale da banco da destinare ad enti caritatevoli

Erbe e farmaci, le relazioni pericolose

Naturale non fa sempre rima con sano. L'invito alla prudenza arriva da uno studio condotto dall'università di Stellenbosch, in Sud Africa: a stare attento deve essere chi soffre di malattie gravi e deve continuamente prendere farmaci per la sua condizione, o ha subito un trapianto e deve assumere ciclosporina, come medicinale antirigetto

Guttalax, nuovo ritiro del lassativo più famoso

È certamente il lassativo più famoso in Italia, ma rischia di diventare anche il più discusso. A un anno esatto dal primo ritiro, che nel febbraio 2017 fece molto rumore, ora arriva un altro stop. Ecco i lotti coinvolti

Falsificava le date di scadenza degli antitumorali. Alkopharma sotto inchiesta in...

L'azienda non riusciva a smaltire tutte le scorte ordinate e così allungava le date di scadenza nonostante è dimostrato che dopo 18 mesi il principio attivo perde efficacia