Tag: erbicidi

Glifosato, nessuno è al sicuro. Ma con quali rischi?

Patrizia Gentilini, oncologa, ematologa e membro del comitato scientifico dell'associazione medici per l'ambiente-Isde, ci aiuta a interpretare le analisi del test di copertina di questo mese. E spiega: "Non c'è dubbio che arrivi dagli alimenti".
PESTICIDI

La Commissione europea chiederà una nuova autorizzazione di 10 anni per...

Non è scontato che la maggioranza degli Stati membri sia d'accordo con il via libera, criticato tanto da ambientalisti e consumatori così come dalla Monsanto. E faranno certamente rumore le analisi eseguite dal Salvagente su 14 donne incinte italiane che presenteremo in esclusiva il 24 maggio.
PESTICIDI

Monsanto deve etichettare il glifosato come probabile cancerogeno

La sentenza della Corte Superiore della California dà ragione allo Stato e impone alla multinazionale di dichiarare la pericolosità del glifosato. E intanto in Europa vola la petizione per chiedere #StopGlifosato. Si firma qui https://goo.gl/TgKb6U

Il Po? Avvelenato (anche) da pesticidi di 25 anni fa

Dopo un lungo monitoraggio iniziato nel 2003, l'Ispra pubblica un report allarmante sul bacino del Po, la zona economica più importante d'Italia attorno alla quale vivono 16 milioni di persone: ancora atrazina e fino a 20 pesticidi diversi. Compreso il glifosato

Italia-Germania 3-4: sul glifosato i tedeschi “volano”

Vola in Germania la raccolta firme per chiedere all'Europa #StopGlifosato. In Italia ne servono ancora molte. Ecco perché è urgente firmare contro "il veleno nascosto" e limitare una contaminazione che arriva fino ai nostri piatti.

Un milione di firme per dire finalmente StopGlifosato

Un milione di firme per far capire alla Commissione Europea che è ora di dire Stop al glifosato. È l'iniziativa che parte oggi in tutta Europa, oltre che in Italia. Si firma anche su TestMagazine (carta di identità alla mano)

Il glifosato? Non funziona più (e gli agricoltori Usa abbandonano gli...

Una ricerca dell'Università dell'Illinois certifica che quasi otto campi su dieci, a causa della coltivazioni di Ogm trattati con glifosato, hanno sviluppato infestanti resistenti all'erbicida. E ora nei campi si inizia a tornare al convenzionale.
GLIFOSATO BAYER

Prima vittoria della California: può etichettare il glifosato come probabile cancerogeno

La Monsanto aveva trascinato in tribunale lo Stato della California per impedire che imponesse le avvertenze nell'etichetta del pesticida più venduto al mondo. Ma ha perso il primo round di una battaglia destinata a continuare a lungo #StopGlifosato

La California contro la Monsanto: “Etichettiamo il glifosato come cancerogeno”

Lo Stato nordamericano vuole imporre l'etichetta con l'avvertenza "Possibile cancerogeno" sul Roudup. La multinazionale, ovviamente, si oppone con tutte le forze. E un giudice di Fresno oggi potrebbe decidere quello che sarebbe un colpo micidiale per il big degli Ogm

Glifosato nel piatto: la scoperta che ha sconvolto gli Usa

La pubblicazione del rapporto Glyphosate: Unsafe On Any Plate con i livelli allarmanti di erbicida negli alimenti industriali ha scatenato il contrattacco dei sostenitori di Monsanto. Un boomerang e un esempio di mistificazione che ha pochi precedenti.
GLIFOSATO FRANCIA BONUS

Glifosato, un pericolo (anche) italiano. Il servizio delle Iene

Quando pensiamo al glifosato pensiamo agli Usa, alla Monsanto, alla soia Roundup Ready Ogm. Ma possiamo sentirci al sicuro in Italia? Il servizio delle Iene che fa luce su un pericolo diffuso anche da noi. Con l'intervista al nostro direttore

Troppo redditizio per fallire? Il glifosato Monsanto e il cancro

Jennifer Sass, scienziata Usa nel board della Ong Nrcc, ha anticipato il discorso che terrà al comitato consultivo dell'Epa che si occuperà di stabilire se il glifosato è probabilmente cancerogeno. Un atto di accusa lucido e documentato che abbiamo deciso di pubblicare quasi integralmente