Tag: elettrodomestici
Ritiro elettrodomestici usati: l’obbligo dei commercianti
Il ritiro degli elettrodomestici usati implica il rispetto di alcune regole fondamentali. In particolare con riferimento agli obblighi per i commercianti (con qualche specifica città per città)
Marche degli elettrodomestici: la lista delle più affidabili secondo i consumatori
Quando si decide di acquistare degli elettrodomestici per necessità o per semplice piacere, è importante prendere in considerazione alcuni parametri che si rivelano di fondamentale importanza, affinché questi vivano a lungo e dunque siano duraturi nel tempo. Ecco quali sono le marche di elettrodomestici più affidabili secondo l’opinione dei consumatori.
Bonus elettrodomestici e mobili: chi può richiederlo e quali sono i...
Il Bonus elettrodomestici e mobili è l'occasione per rinnovare il "guardaroba" degli arredi e risparmiare sulle bollette, con una mano alla tasca e un occhio attento all'ambiente. Ecco in cosa consiste il beneficio con detrazione fiscale
Stand-by: ecco quanto costa tenerlo “acceso”
Utilizzare gli elettrodomestici in modo più consapevole e cambiare certe abitudini "energivore", aiuta ad abbassere le bollette e a proteggere l’ambiente. A cominciare dallo spegnere lo stand-by
Quanto si risparmia con i prodotti “refurbished”
Li chiamano rigenerati, ricondizionati o refurbished: sono i prodotti che vengono venduti dopo essere stati controllati e rigenerati. Una sorta di usato garantito che comprende televisori, computer smartphone... e fa bene all'ambiente oltre che alle nostre tasche. Come testimoniano i dati di Federconsumatori
Classe energetica elettrodomestici: la guida definitiva
In questo articolo la guida definitiva per scegliere gli elettrodomestici che, grazie alla classe energetica, ti faranno risparmiare.
Temperatura del frigo: come impostarla correttamente?
Come impostare la temperatura del frigorifero in base alla stagione. Consigli utili su come consumare di meno e conservare al meglio i nostri cibi
In Francia un’etichetta racconta la riparabilità di un elettrodomestico o di...
In Francia un'etichetta obbligatoria chiamata indice di riparabilità prevede un punteggio badato sulla possibilità di smontare, riparare e trovare pezzi di ricambio per molti elettrodomestici. Dalle tv ai cellulari e ora anche i robot aspirapolvere, le lavatrici, le lavastoviglie. Un buon modo di combattere l'obsolescenza programmata
Bonus mobili prorogato per il 2022, ecco come ottenerlo
L'Agenzia delle Entrate ha reso pubbliche le istruzioni applicative sulla proroga del bonus mobili previsto nella legge di bilancio 2022. Vediamo come funziona
Elettrodomestici, in Francia i riparatori devono proporre pezzi di ricambio di...
In Francia, dal 1° gennaio 2022, i riparatori di apparecchiature informatiche, elettrodomestici e apparecchiature mediche devono offrire pezzi di ricambio di seconda mano in caso di guasto. Spiegazioni.
Lavastoviglie sempre più automatiche, ma quanto ad efficienza…
Decidono da sole che ciclo avviare, in base al riempimento e al grado di sporco. E così facendo dovrebbero dare risultati migliori e sprecare meno acqua ed energia. Ma è davvero sempre così? Un test francese su 10 grandi marchi di lavastoviglie svela le differenze. E...
In Francia gli scontrini degli elettrodomestici devono indicare la durata della...
In sé non corrisponde all'introduzione di un nuovo diritto, la garanzia legale di due anni a livello europeo è in vigore da parecchi anni, ma sicuramente è un elemento di chiarezza in più, dato che sull'ignoranza di questo diritto da parte di ancora molti consumatori si consuma spesso la furbizia di venditori. La mini guida alla garanzia del Salvagente