Tag: elettricità
Elettricità, Il Tar conferma gli aumenti in bolletta
Il tribunale regionale lombardo ha confermato gli aumenti di fatturazione stabiliti dall'Autorità per l'energia da luglio e sospesi temporaneamente dopo il ricorso del Codacons contro i costi anomali per il dispacciamento
Luce, l’Authority contro la sospensione degli aumenti
Il garante non accetta il decreto del Tar Lombardia che ritiene ingiustificati gli aumenti delle bollette. Codacons: "Vergognoso!". Il ministero dello Sviluppo economico chiede chiarezza
Luce, la stangata di luglio: oltre al canone in bolletta, tariffe...
L'Autorità per l'energia e il gas pubblica l'aggiornamento delle condizioni economiche: per il gas l'importa per la famiglia tipo sale dell'1,9%. Nella bolletta della luce l'incremento si aggiunge ai 70 euro del canone Rai. Federconsumatori e Unc: aumenti per colpa degli speculatori, i controllori dormono
Elettricità, il governo “eviti un favore all’Enel”
La fine del mercato tutelato porta con sé due rischi: tariffe più alte e la conferma di posizioni dominanti. Per evitarli il senatore del Pd Mucchetti ha presentato un emendamento al ddl Concorrenza. Che piace ai consumatori
Luce e gas, come difendersi dalle maxi bollette
Guida alla rateizzazione: ecco in quali casi e con quali modalità richiedere il pagamento a rate di bollette e conguagli
Elettricità, quello che la bolletta 2.0 non dice
Dalle nuove fatture è scomparsa la legenda che spiegava quali sono gli intervalli e i costi nelle diverse fasce orarie F1, F2 e F3. Un’indicazione utile per conoscere la spesa energetica e confrontare le offerte in vista della fine della Maggior tutela
La stangata sulla luce: dal 1° gennaio chi consuma meno paga...
E chi ha alti consumi risparmierà. È il succo della manovra decisa dall'Authority, nonostante le proteste e le richieste degli scorsi mesi delle associazioni ambientaliste e dei consumatori
L’Aeeg rinunci alla tariffa che premia chi consuma di più
Una lettera aperta inviata all'Authority da Adusbef, Codici, Greenpeace, Italia Solare, Kyoto Club, Legambiente e WWF chiede di rinunciare all'ipotesi della nuova tariffa che dovrebbe entrare in vigore da gennaio prossimo
Consumatori e amministratori di condominio contro Acea
Continuano i disagi lamentati dai cittadini romani nei confronti del servizio di Acea. E ora l'associazione dei consumatori Konsumer Italia e quella degli amministratori di condominio Anap, partono alla carica contro il gestore