Tag: diritti
Dissuasori di parcheggio: cosa prevede la legge
Che cosa sono i dissuasori di parcheggio e dove e come è possibile installarli. Cosa prevedono le norme e come sono mutatenel tempo: le più recenti pronunce dei tribunali
Guida definitiva sul gratuito patrocinio
Che cos’è il gratuito patrocinio e quando può essere richiesto dai cittadini: il suo scopo e nuovi limiti reddituali previsti per il 2023. La differenza con la difesa d’ufficio
Polizze unit linked: cosa sono e quali sono i rischi
Che cosa sono le polizze unit linked e come funzionano. I rischi che vengono corsi da chi le sottoscrive, le tutele previste e i vantaggi. In quali casi si può rescindere questo contratto
Come interrompere il contratto di affitto
L’interruzione anticipata di un contratto d’affitto: come viene regolata e quali sono gli obblighi delle parti
Come vedere le password salvate su smartphone o sul pc
Come è possibile recuperare le password salvate su dispositivi mobili e fissi. I passaggi per Android, iOS, browser, Mac e Pc
Cosa prevede la normativa del 2023 sui monopattini elettrici
I monopattini elettrici sono tra i mezzi più usati nelle città: sostenibili, comodi e pratici, necessitano però di una regolamentazione per garantire una maggiore sicurezza degli utilizzatori. Cosa prevede la nuova normativa del 2023 su questi mezzi? Tutte le regole introdotte
Contratto di apprendistato: cosa prevede e quali sono le tutele
Che cosa sono i contratti di apprendistato e come vengono regolati in Italia: le finalità, la durata, le retribuzioni e i diritti degli apprendisti. Quali sono i vantaggi per le aziende
Spese per i lavori in casa: quali toccano al proprietario e...
Come vengono ripartite le spese per i lavori in casa quando un immobile è locato: quali spettano all'affittuario e quali al proprietario. Le differenze tra manutenzione ordinaria e straordinaria
Alla ricerca di un affitto: le formule e come scegliere tranquilli
Cosa c’è da sapere prima di sottoscrivere un contratto d’affitto. Dal canone libero al concordato, dai contratti temporanei a quelli per studenti: le diverse forme, i canoni, le durate e i documenti necessari
Vendere l’appartamento senza agenzie, come arrivare preparati
Quando si vuole vendere l'appartamento si può optare per i fai-da-te per non pagare le spese di agenzia. Cosa comporta questa scelta? Vediamo documenti e pratiche da mettere in conto
Quali sono le norme che regolano lo sfratto
Che cosa si intende per sfratto e quali sono le norme che lo regolano: gli aspetti da tenere in considerazione, il procedimento e i tempi per riavere indietro un immobile
Portabilità mutui e rinegoziazione, come affrontare i tassi record
Portabilità mutui, cos'è e come si concretizza: la surroga e i casi in cui si deve scegliere la rinegoziazione o la sostituzione. I diritti del mutuatario e le condizioni per tentare di attutire l'impatto di questa stagione record di tassi bancari