Tag: cozze
Le cozze hanno i più alti livelli di microplastiche tra i...
Lo studio condotto dalle Università di Hull e York ha esaminato più di 50 ricerche tra il 2014 e il 2020 per valutare i livelli di contaminazione da microplastica nei pesci e molluschi
Allerta cozze con tossine dai supermercati Bennet, richiamato anche “misto scoglio”
I richiami sono stati necessari per superamento limiti di acido okadaico (biotossine algali), che potrebbero causare intossicazione.
Salmonella, richiamato un lotto di cozze surgelate Selex
Azienda e ministero della Salute invitano i consumatori a non consumare il prodotto e a riportarlo al punto vendita per il rimborso
E.coli nelle cozze: richiamato lotto muscolo spezzino
Il ministero della Salute ha comunciato sul portale dedicato il richiamo per rischio microbiologico ma in netto ritardo visto che l'allerta è del 4 novembre ma sul sito è apparso solo il 15 novembre
Salmonella, richiamato un lotto di cozze spezzine
A scopo cautelativo e al fine di garantire la sicurezza dei consumatori, il ministero e l'azienda raccomandano di non consumare le cozze con il numero di lotto segnalato e restituirlo al punto vendita dove sono state acquistate
Un numero, due anni di test e una bella novità. Tutto...
Quello che vi attende da domani in edicola è un numero del Salvagente davvero ricco. E in edicola troverete anche il libro Testati per voi 3, con la raccolta degli ultimi due anni di test. E, a proposito di libri, il nostro editore ha deciso una novità che farà piacere a molti
Cozze, dopo la diossina ora a Taranto scatta l’allarme per l’epatite...
Un'inchiesta giornalistica di VeraLeaks punta il dito sui mitili provenienti dalla Grecia che in queste settimane vengono immerse nel golfo tarantino. E la Ue il 23 maggio ha lanciato l'allerta in Italia per cozze greche contaminate
Cozze italiane contaminate da tossina paralizzante ritirate dal mercato
A pochi giorni dall'allarme su cozze contaminate da e.coli vendute in Italia e provenienti dalla Grecia, un altro richiamo viene mandato al sistema di allerta alimentare europeo (Rasff), questa volta però il prodotto è allevato in acque italiane. L'allarme riguarda la sindrome paralitica da molluschi o PSP - Paralytic Shellfish Poisoning, intossicazione alimentare dovuta a l'ingestione di molluschi con alti livelli di saxitossina
Cozze greche contaminate dall’epatite A, allarme in Italia
Il ritiro dice "prodotto (presumibilmente) non più sul mercato". Quel "presumibilmente" spinge ad avere una certa precauzione
Nieddittas: “Il ministero ha revocato l’allarme sulle nostre cozze, niente colera”
"Inoltre - dichiara il produttore - le analisi dell’ASL Oristano e dell’Istituto Zooprofilattico dell’Università di Sassari certificano l’assenza di qualsiasi contaminazione nei vivai del Golfo di Oristano". Resta da capire cosa è successo veramente: allarme rientrato o analisi sbagliate?
Cozze italiane: scatta l’allarme Diarroica Shellfish Poisoning
È una delle intossicazioni gravi legate al consumo di bivalvi, causata dall'acido okadaico. Ed è diventata un motivo di allerta sanitario serio per le cozze allevate in mare in Italia. L'unico consiglio utile è non consumarle crude
Cozze alla diossina: da Taranto vendute illegalmente in tutta Italia
Sette persone sono state arrestate in un operazione condotta dalla Capitaneria di porto tarantina e coordinata dalla Direzione marittima di Bari: i mitili venivano "rubati" e senza essere depurati venivano immesse in commercio attraverso false certificazioni. Peacelink: "Inqunamento elevato"