lunedì, 27 Marzo 2023

Tag: corte giustizia ue

biossido di titanio

Respirare il biossido di titanio non fa male, lo dice la...

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha deciso di annullare il regolamento del 2019 con cui la Commissione europea ha classificato il biossido di titanio come cancerogeno per inalazione. Secondo i giudici, lo studio che è alla base della classificazione non è affidabile ed accettabile
ASSEGNO MATERNITA'

Corte Ue: sì all’assegno di maternità per i lavoratori stranieri

I giudici hanno precisato che gli assegni "rientrano nei settori della sicurezza sociale per i quali i cittadini di Paesi terzi beneficiano del diritto alla parità di trattamento previsto da detta direttiva".
PESTICIDI

Api e pesticidi, Corte Ue: il divieto è legittimo. Battuta (di...

La Corte di giustizia Ue ha respinto il ricorso della Bayer contro le restrizioni decise nel 2013 dall'Unione su tre pesticidi nocivi per le api. La sentenza riguarda tre principi attivi: l’imidacloprid, sviluppato da Bayer CropScience, il clothianidin, sviluppato da Takeda Chemical Industries e Bayer CropScience, e il tiametossam, di Syngenta. La Corte ha confermato una sentenza del 2018, successivamente impugnata da Bayer

Prestiti, Arbitro bancario: “Con estinzione anticipata, obbligo di restituire costi”

Dopo la sentenza della Corte Ue e il "richiamo" di Bankitalia, l'Abf chiarisce che banche e finanziarie devono subito prevedere i rimborsi. Movimento consumatori: "Migliaia di euro per ogni utente". Il Cncu prepara una legge per ridurre costi della cessione del quinto
xylella

Xylella, Corte Ue condanna l’Italia: non ha impedito al batterio di...

La Commissione europea . che ha presentato il ricorso per inadempimento con tra il nostro paese - chiedeva di monitorare il territorio interessato, di abbattere le sole piante infette in una fascia limitrofa alla zona cuscinetto, di 20 km di larghezza, che attraversa le province di Taranto e Brindisi da est a ovest