Tag: bisfenolo A
Bisfenolo A, l’Ue annuncia il bando dai contenitori alimentari
La Commissione europea sta preparando un regolamento per vietare l'uso del bisfenolo A nei contenitori alimentari di plastica, e negli imballaggi rivestiti, tra cui le lattine per le conserve
Bisfenolo A e microplastiche nel tonno e nel pesce spada del...
Uno studio dell'Izs di Teramo e dell'Università delle Marche ha quantificato i nanocontaminanti nelle carni del tonno dello Ionio e del pesce spada dell'Adriatico: preoccupa la presenza dell'interferente endocrino bisfenolo A
Bisfenolo A, l’Efsa riduce di 20mila volte i limiti di esposizione...
L'esposizione alimentare al bisfenolo A (Bpa) è un problema per la salute dei consumatori di tutte le fasce d'età, hanno concluso gli esperti scientifici...
Bisfenolo A: dove si trova e quali sono i rischi per...
Il Bisfenolo A è un probabile interferente endocrino nascosto in molti prodotti, dalle lattine ai contenitori plastici. Vietato in biberon e cosmetici è però utilizzato molto dall'industria. Ecco come limitare il contatto
Niente bisfenolo A e ftalati nei contenitori. La nuova legge spagnola
Nella Penisola iberica approvata una norma che vieta bisfenolo A e ftalati nelle nuove plastiche. In Europa, fino a oggi, questi interferenti endoctini sono banditi solo da biberon, giocattoli e contenitori per il baby food
Pfas nella falde in Veneto, Piemonte e Toscana. Isde: “Soglia zero...
"Pfas come anche il Bisfenolo A, la Microcistina-LR, devono avere, nei nuovi e prossimi provvedimenti di legge, il loro valore limite fissato in zero per le acque ad uso potabile". La richiesta arriva da Isde Italia - medici per l'ambiente, durante l'audizione in Senato. Le regioni con le falde acquifere più a rischio
L’esposizione al Bpa durante la gravidanza può causare asma nelle ragazze...
Dopo aver analizzato i dati di oltre 3.000 bambini provenienti da sei paesi europei (Spagna, Francia, Grecia, Norvegia, Paesi Bassi e Regno Unito), i ricercatori hanno scoperto che l'esposizione al bisfenolo A durante la gravidanza causa problemi respiratori più avanti nella vita.
I sostituti del Bisfenolo A hanno gli stessi rischi per il...
Un ingrediente quasi onnipresente nei prodotti in plastica, il Bpa è sempre più sostituito da sostanze chimiche cugine, come il bisfenolo F (Bpf) o il Bps, a causa delle crescenti preoccupazioni circa i rischi della salute collegati al suo uso. Tuttavia, gli scienziati stanno ora scoprendo che queste sostanze chimiche sostitutive possono essere dannose quanto il Bpa
Lo studio: sostanze presenti nella plastica degli shampoo correlate all’aumento di...
Lo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Science & Technology, ha rilevato 11 sostanze chimiche presenti nella plastica comune che sono state determinate a causare aumento di peso bloccando il processo metabolico. Il bisfenolo A non è tra i principali indiziati
Corte Ue: “Il Bisfenolo A è una sostanza estremamente preoccupante”
La Corte di giustizia dell’UE ha confermato che il Bisfenolo A (Bpa), una sostanza chimica utilizzata per produrre plastica, deve essere elencata come “sostanza estremamente preoccupante” in grado di interferire sul sistema ormonale.
Acqua, Isde al governo: “Nessuna tolleranza per Pfas, bisfenolo A e...
Il governo deve recepire la nuova direttiva sull'acqua potabile. Isde chiede che su Bisfenolo A, Pfas, uranio e microcistina-LR il limite sia fissato a zero: "Limiti zero per queste sostanze cancerogene"
Bisfenolo B, l’Anses propone di vietarlo: è un interferente endocrino
Utilizzato in sostituzione del Bisfenolo A, di questa sostanza non sono mai stati dimostrati i minori rischi per la salute dell'uomo. La conferma adesso arriva dall'Agenzia di sicurezza francese che propone di limitare l'uso del Bisfenolo B perché sarebbe anch'esso un interferente endocrino