Tag: api
Scandalo Fda: “Basta test sul miele, c’è troppo glifosato. Meglio non...
Le rivelazioni di Carey Gillam, tra i giornalisti nordamericani più autorevoli e più scomodi: la Food and drug administration nel 2016 aveva iniziato ad analizzare il miele e a trovare il glifosato. Le quantità "sorprendentemente" alte hanno convinto l'ente Usa a smettere di cercare
Ora anche l’Efsa conferma: i pesticidi neonicotinoidi sono i killer delle...
Uno studio pubblicato oggi dall'Autorità alimentare europea riconosce la pericolosità di tre sostanze. E il 22 marzo il Parlamento europeo voterà il bando permanente di queste sostanze. Cosa farà l'Italia, chiede Greenpeace che invoca il divieto anche per altri 4 neonicotinoidi usati in Europa
Le api? Attratte dai cocktail di pesticidi che le uccidono
Un esperimento appena pubblicato da Scientific Reports allarma la comunità scientifica. Le api avrebbero perso la capacità di riconoscere il cibo sicuro da bottinare e sarebbero attratte da quello che contiene erbicidi e funghicidi. In particolare da clorotalonil e glifosato
Neonicotinoidi, contaminata più della metà dei fiumi inglesi
Gli insetticidi, vietati nelle colture in fiore, sono stati trovati in quasi tutti i percorsi d'acqua dolce testati mentre continuano a crescere le preoccupazioni sul loro impatto su pesci e uccelli
Altri due pesticidi killer delle api sospesi da un tribunale francese
Il paese transalpino è da sempre stato tra i più attenti agli effetti negativi sulle api degli insetticidi neonicotinoidi. E la sentenza di oggi contro Dow Chemical, emessa dal tribunale di Nizza, farà discutere anche fuori dai confini francesi
Pesticidi, in 27 anni scomparsi il 75% degli insetti
Secondo uno studio condotto in Germania, le api e le farfalle sono le specie più colpite: dal 1989 al 2016 gli scienziati hanno raccolto dati in 96 siti, registrando un calo enorme
Neonicotinoidi, contaminato il 75% del miele mondiale
Uno studio svizzero pubblicato questa settimana sulla prestigiosa rivista Science rileva che i tre quarti dei mieli prodotti nel mondo contengono tracce di pesticidi
Miele, quello di manuka ci salverà dai batteri resistenti agli antibiotici
Uno studio dell'University of Technology di Sydney dimostra che il miele può essere un'efficace risposta all'antibiotico-resistenza, l'emergenza mondiale che minaccia di colpire più del cancro
Anche la Spagna lancia l’allarme sulla moria delle api
Dopo l'Italia che ha misurato il calo più drammatico di produzione di miele, tocca al paese iberico mostrare dati impressionanti sul calo della produzione. E registrare la moria delle api. Ancora una volta sotto accusa l'uso di pesticidi e fertilizzanti in agricoltura
Miele, crolla la produzione: 2 barattoli su 3 sono esteri
Coldiretti lancia l'allarme: il prodotto made in Italy fortemente colpito per colpa di caldo e incendi. Il mercato invaso da mieli di importazione. Ecco come leggere l'etichetta per capire cosa stiamo acquistando
Il governo Matignon in Francia litiga sui pesticidi killer delle api
Nella disputa tra il ministro dell'Agricoltura, che voleva una posizione più morbida, e quello dell'ecologia che chiedeva la conferma del bando totale dei pesticidi neonicotinioidi, deve intervenire il presidente del Consiglio per confermare il divieto totale. In Italia, invece, si aspettano ancora le decisioni del minsitro Martina
“Niente api, niente cibo”. Le api scioperano per convincere Martina a...
L'azione di Greenpeace questa mattina davanti al ministero delle Politiche agricole per chiedere di vietare i pesticidi più dannosi per api e impollinatori, a cominciare dai tre neonicotinoidi in discussione la prossima settimana in Europa e di investire in pratiche agricole sostenibili