Tag: animali

cani

Dall’iscrizione al Registro al numero di razze trattate: come riconoscere un...

Come riconoscere un allevamento per cani certificato: a quali dettagli prestare attenzione e cosa prevede la legge per questo tipo di attività. Il ruolo dell’allevatore certificato e i suoi obblighi: il registro dedicato e gli adempimenti da svolgere
animali

Alcuni consigli su come proteggere gli animali dai botti di Capodanno

Come proteggere gli animali contro i botti di Capodanno: i consigli utili 
microchip

In quali sanzione incorre il proprietario del cane senza microchip

Il microchip ai cani è obbligatorio dal 2004 e rappresenta un utile strumento contro l’abbandono e lo smarrimento, oltre ad essere molto utile per monitorare lo stato di vaccinazioni dell’animale. Quali sono le sanzioni previste per chi non rispetta l’obbligo e cosa è necessario fare per evitarle
ANIMALI DOMESTICI SEPARAZIONE

In caso di separazione a chi vanno gli animali domestici?

Cane, gatto e non solo: come regolarsi in caso di separazione con gli animali domestici. Manca una la legge e allora vediamo qual è l'orientamento della giurisprudenza
OLIO DI NEEM

L’olio di neem e i suoi vantaggi (anche come antiparassitario per...

L'olio di neem è un olio essenziale molto utilizzato nell'industria farmaceutica e cosmetica umana; per gli indiani una cura per tutte le malattie. E ha alcune proprietà importanti che ne giustificano l'utilizzo come antiparassitario sugli animali. 
CANI FREDDO

I cani soffrono il freddo e vanno protetti?

L'inverno è alle porte, le giornate si accorciano ed è normale domandarsi se i cani patiscano il freddo. E se ci sia bisogno del nostro intervento. Ecco una lista di consigli utili per proteggere gli animali domestici, garantendogli la gioia di stare all'aperto
VACCINARE IL CANE

Quando e per cosa vaccinare il cane?

Vaccinare il cane è obbligatorio? La risposta è no, anche se c'è una profilassi consolidata che è altamente consigliata dai veterinari. Vediamo in quali casi
INCIDENTE CON UN ANIMALE SELBVATICO

Cosa fare (e chi paga) in caso di incidente con un...

Le responsabilità e gli interlocutori sono diversi nei due casi, in caso di incidente con un animale selvatico, infatti, la controparte è la Regione (non la Provincia per le ultime sentenze). In caso di urto con una pecora o una mucca, invece, c'è il "proprietario" responsabile in solido. E l'assicurazione...

Animali esotici, l’Italia pronta alla stretta contro traffico e detenzione

Attesa e necessaria, l'approvazione dei due Decreti legislativi che regoleranno la detenzione di animali esotici nel nostro paese apre a un maggiore rispetto delle norme a tutela sia degli animali che della salute pubblica, ma vediamo i punti salienti.
condominio

Animali in condominio, i limiti di legge per mantenere i rapporti...

In Italia esistono delle specifiche leggi e degli specifici obblighi, che i padroni di animali sono tenuti ad osservare e rispettare se vivono in un condominio. Ecco nello specifico quali sono le leggi e le regole di buona condotta che disciplinano la presenza di animali in condominio
vipera

Come comportarsi in caso di morso di vipera

Il morso della vipera non va sottovalutato. Il rischio è di perdere la sensibilità alla zona colpita dal veleno che ha la capacità di estendersi nel giro di sei ore
cane

Chi lascia il cane in auto commette un reato?

È consentito lasciare il cane chiuso in auto? Cosa rischia la persona che compie quest’atto dal punto di vista penale e sanzionatorio? Oltre al codice penale, nel nostro paese esistono diverse leggi che tutelano gli animali da padroni poco sensibili