Tag: agcm

PORTABILITà SIM

Boomerang antifrode: se la Sim non è intestata a te, la...

Centinaia di migliaia di consumatori bloccati nella portabilità del numero: le nuove regole Agcom stanno ostacolando la migrazione. E ora alcuni operatori fanno pagare fino a 10 euro per il subentro
CASELLI FALSO EXTRAVERGINE CORICELLI

L’olio extravergine non si tocca. La censura dell’Agcm “lesiva della libertà...

L'intervento dell'Antitrust che con una censura che stride con l'articolo 21 della Costituzione sulla libertà di stampa interviene a gamba tesa sul test dell'olio extravergine condotto da questo giornale. Per Stampa romana è "come se l’Antitrust descrivesse un giornalismo a confini delimitati. Si può trattare tutto tranne i temi industriali ed economici che riguardano le aziende"
TEST CENSURA ANTITRUST

“I test turbano il mercato, smettete”. Le tentazioni di censura vengono...

L'Autorità della concorrenza e del mercato considera i test comparativi del Salvagente non inchieste giornalistiche ma pratiche commerciali, al pari della pubblicità. Una sorta di censura preventiva che come ha osservato il segretario di Stampa romana, Lazzaro Pappagallo, è in contrasto con l’articolo 21 della Costituzione
samsung galaxy

“Cambia con Galaxy”, Antitrust apre istruttoria sulla promozione di Samsung

Dopo mesi di proteste e svariati articoli del Salvagente, anche l'Antitrust punta il dito sulla promozione "Cambia con Galaxy" di Samsung, che ha fatto imbufalire tanti consumatori. L'Autorità valuta la sussistenza di pratiche commerciali scorrette e scarsa trasparenza
edreams

eDreams Prime, Federconsumatori a Antitrust: “Informazioni ingannevoli e impossibile disdire”

Federconsumatori segnala all’Agcm "le informazioni ingannevoli e l’impossibilità di disdire eDreams Prime". Già il Salvagente aveva raccontato le difficoltà dei lettori con il servizio di abbonamento per ottenere sconti sui voli

L’indagine Antitrust su Wind Tre: “Vincoli capestro sui rivenditori, costretti a...

La pressione economica e i vincoli penalizzanti da parte del gestore nei confronti dei sui rivenditori potrebbe spingere questi ultimi a cercare scorciatoie pur di portare a casa il risultato. Da questo punto di vista, l'istruttoria aperta dall'Antitrust nei confronti di Wind Tre, per presunte condotte scorrette è molto interessante. A partire da due meccanismo dal nome oscuro: Reverse charge e storno pro rata
flixbus

Voucher invece di rimborsi, Antitrust multa Flixbus e Grimaldi

Mancati rimborsi e violazione dei diritti dei viaggiatori. Con le sanzioni dell'Antitrust a Grimaldi e Flixbus, il settore dei trasporti si conferma uno di quelli che si sono comportati in maniera più scorretta nel 2020, prima e durante l'emergenza sanitaria. Grimaldi e Flixbus sono state multate rispettivamente per 1 e 1,5 milioni di euro.

Elenchi telefonici addebitati in bolletta, l’interrogazione in Senato del M5s: “Il...

La consegna delle pagine bianche a pagamento è, giustamente, un vecchio cavallo di battaglia delle associazioni dei consumatori, e un argomento che fa molto arrabbiare tanti nostri lettori. Il pagamento in bolletta di uno strumento obsoleto, inutilizzato e spesso neanche ricevuto, è anche al centro di un'interrogazione al ministro dello sviluppo economico, presentata il 17 febbraio da un gruppo di senatori cinque stelle, con primo firmatario Elio Lannutti
SERIE A BIGLIETTI CALCIO

Antitrust: clausole vessatorie in abbonamenti e biglietti di 9 club di...

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso i procedimenti istruttori su clausole  vessatorie dei contratti, tra cui abbonamenti e biglietti di partite, di 9 club di serie A: Atalanta, Cagliari, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Juventus, Roma e Udinese. Sotto accusa il tentativo delle squadre di non rimborsare i tifosi a causa delle interruzioni dovute al Covid
multa Vodafone WIndTre

Antitrust multa Vodafone e WindTre per 800mila euro: non accettavano Iban...

L'Agcm ha sanzionato i due gestori per "Iban discrimination": non hanno consentito ai clienti di effettuare la domiciliazione bancaria delle bollette su conti correnti con sede in altri paesi dell’Unione europea. Federconsumatori: "Ora si adeguino"
nave Covid-19 rimborsi

Tirrenia, da Konsumer esposto all’Antitrust su mancati rimborsi

I biglietti comprati per viaggi poi divenuti impossibili a causa del coronavirus, ma mai rimborsati. Konsumer Italia presenta così un esposto all'Antitrust nei confronto della compagnia di navigazione Tirrenia, che secondo l'associazione dei consumatori ha preso tempo dopo aver accordato il diritto al rimborso, per poterlo sostituire con un voucher
antitrust

Luce e gas, Antitrust: niente proroghe sul passaggio mercato libero

L'Antitrust ha inviato una segnalazione a Camera, Senato e governo sulla proroga della cessazione del regime di maggior tutela del prezzo del gas e dell’energia elettrica. L'Autorità ha fatto un appello a utilizzare il differimento del termine previsto per la fine del regime di maggior tutela per governare la transizione