Malattie sul lavoro, più pesticidi e meno controlli: il lato oscuro...
Al Vinitaly di Verona, non sono luci ma ombre: sono quelle raccontate da Andre Zanoni, consigliere regionale del Veneto (Avs), che racconta dati alla mano come nella patria del prosecco, l'uso di pesticidi aumenti e presenta i primi casi di lavoratori agricoli ammalatisi a causa delle sostanze utilizzate
Sigarette elettroniche, allarme sui refrigeranti: “Rischi per fegato, reni e, forse,...
Il nuovo rapporto dell’istituto tedesco di valutazione del rischio: nei liquidi delle sigarette elettroniche da inalare, refrigeranti sintetici come WS-23, WS-3 e WS-5 rendono più rinfrescante il vapore ma potrebbero aumentare la tossicità. E non ci sono dati certi sugli effetti ai polmoni
I cracker Tuc bocciati in laboratorio: troppa acrilammide
Sono uno spezzafame ma a volte nascondono qualche rischio in più di quelli, come sali e grassi, che saremmo portati a mettere in conto. Compresa la presenza di pesticidi e acrilammide. Un test svizzero ha analizzato i cracker Tuc e i Gran Pavesi
Mangiare cibi ultraprocessati aumenta del 17% il rischio di diabete
Un recente studio dell'Epic quantifica il maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 con un'assunzione di cibi ultraprocessati: I peggiori sono snack salati, prodotti di origine animale, piatti pronti e bevande zuccherate
Muesli in laboratorio: fino a 17 pesticidi diversi (compreso il glifosato)
Nei laboratori tedeschi sono finiti 40 muesli, biologici e no. E non sono mancate miscele contaminate da oltre 17 pesticidi, comprese molecole vietate nella Ue
Nanoparticelle nel piatto: ecco dove si nascondono
Migliaia di prodotti alimentari contengono nanoparticelle senza dichiararle. È il succo di un'inchiesta francese. Gli additivi più sospetti? E170, E551, E341 ed E174
Smartwatch, braccialetti, anelli per misurare la glicemia: l’altolà delle autorità francesi
Nel mercato si trovano diversi modelli di smartwatch, anelli, braccialetti e altri dispositivi che promettono di misurare la glicemia attraverso il contatto con la pelle, ma le autorità francesi avvertono che questi dispositivi non sono affidabili e possono addirittura rivelarsi pericolosi
Cannabis light, così il decreto sicurezza spazza via un intero settore
Nel decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri anche alcune modifiche alla normativa sulla produzione e vendita di cannabis, che vietano le inflorescenze, anche quelle con Thc a norma di legge. I cannabis light e i produttori a rischio chiusura
Grupo Consorcio: qualità e innovazione all’insegna dell’artigianalità e del legame con...
Pubbliredazionale a cura di Grupo Consorcio
Grupo Consorcio è un’azienda spagnola, con sede a Santoña, Cantabria, leader del mercato delle conserve di tonno bianco, delle...
Lo studio: i fungicidi comuni in agricoltura mettono a rischio la...
I fungicidi comunemente impiegati in agricoltura stanno mettendo a serio rischio la riproduzione degli uccelli, secondo uno studio guidato dal Centro nazionale per la ricerca francese
Lipgloss al biossido di titanio: lo contengono 14 su 15 (tra...
La sostanza, vietata negli alimenti dal 2022, è stata trovata in 14 dei 15 lipgloss analizzati da Öko-test. Presto l'Ue potrebbe vietarlo anche nei cosmetici orali, visti i rischi di effetti genotossici legati all'ingerimento involontario del biossido di titanio contenuto in questi prodotti
Mondo Convenienza e i mobili non consegnati: Tar del Lazio conferma...
Il Tar del Lazio ha respinto la difesa Iris Mobili, la società titolare del marchio Mondo Convenienza, confermando la sanzione di oltre 3 milioni di euro inflitta dall'Antitrust per aver consegnato prodotti non conformi agli ordini e aver ostacolato la fruizione dei servizi post-vendita