Antibiotici: le donne ne abusano, ma a rischio sono anche i...
Secondo una ricerca le donne ne prenderebbero in media il 27% in più rispetto agli uomini. Ma se ne danno troppi anche ai bambini, con rischi per la salute
Arsenico, Fda rivede limiti per i neonati
L'Agenzia americana per la sicurezza alimentare sta lavorando ad una riduzione dei limiti massimi di arsenico inorganico per i neonati equiparandoli a quelli in vigore in Europa e rispettati dai produttori come dimostra il nostro test.
Collanine d’ambra per la dentizione, in Francia nuovamente sotto accusa
Celebrate per le loro proprietà benefiche sui bambini, le collanine d'ambra sono state accusate di essere un pericolo per i più piccoli.
Mercurio nel pesce, donne incinte troppo esposte
Secondo uno studio della ong americana Ewg, le donne in età fertile che consumano pesce nelle quantità indicate dalla Fda e dall'Epa sono più esposte ad alte concentrazioni del metallo pesante considerato dannoso per il feto.
Etichetta a semaforo, penalizza le nostre eccellenze
Un'indagine di Nomisma ha dimostrato che i consumatori inglesi bocciano gli alimenti etichettati con il bollino rosso. Il ministro Martina chiede alla Gren Bretagna di rivedere il sistema di etichettatura mentre Altroconsumo lo difende.
Sapete quanto sale finisce nei loro piatti?
Esattamente come gli adulti, anche i bambini consumano più sale rispetto alle raccomandazioni. E magari senza che i genitori lo sospettino. Vediamo quali alimenti possono far superare la dose raccomandata e come evitare che questo accada
Proteggiamoli dalle creme protettive: guida alla scelta
Nel numero in edicola abbiamo confrontato 10 prodotti all’ossido di zinco (da Coop a Chicco, da Fissan a Baby Foille passando per Nivea, Pasta Hoffmann e Dermogella) per lenire gli arrossamenti da pannolino. Ecco la lista degli ingredienti dai quali stare alla larga
Allarme incendio per gli hoverboard
Sono la moda del momento. Gli hoverboard, sorta di skate a motore, hanno conquistato le cronache Usa dopo che in 24 Stati sono stati registrati casi di autocombustione e di incendi. Tanto che ora l'agenzia per la sicurezza Usa interviene sulle ditte cinesi che li producono
Gravidanza, figli obesi se si mangia troppo pesce
È quanto sostiene uno studio americano che boccia il consumo di pesce oltre le tre volte a settimana: aumenta il rischio di obesità infantile
Carne rossa, ora anche il ministero ammette: “È cancerogena”
Il Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare considerato fondato l'allarme dello Iarc e invita a una dieta varia. Il Movimento Difesa del Cittadino - MDC chiede però al ministero della Salute più chiarezza: cosa si intende per “consumo eccessivo”?
Carnevale, per i bambini non sempre ogni scherzo vale
In attesa di giovedì grasso (4 febbraio) le deliziose mascherine hanno già invaso le nostre strade. Per loro è bene sapere quali sono i rischi dei trucchi e degli spray con cui daranno vita a battaglie di strada
Obesità infantile, il peso degli spot
In Francia i deputati hanno votato una legge per eliminare dai programmi per bambini della tv pubblica gli spot alimentari. E la scienza conferma che la pubblicità sui minori ha un'influenza diretta sull'obesità