Diabete 1, lo studio: banane, yogurt e avena aumentano rischio per...
I bambini predisposti al diabete di tipo 1 che mangiano banane, avena e yogurt hanno maggiori probabilità di contrarre la malattia, mentre il consumo di fragole e mirtilli riduce il rischio. A dirlo è una ricerca che ha monitorato oltre 5mila bambini finlandesi
Caro scuola, regione che vai bonus che trovi
Per sostenere le famiglie alle prese con l'acquisto di libri e materiale scolastico ci sono diversi bonus. “Si tratta di misure utili e necessarie, ma non ancora sufficienti” commenta Federconsumatori che pubblica un monitoraggio, regione per regione, dei principali incentivi previsti per l’anno 2024/2025
Scuola, meno della metà dei bambini fruisce di mensa e palestra
Il rapporto “Scuole disuguali” di Save the Children lancia, alla vigilia dell’apertura delle scuole, un forte allarme sulle disparità dei servizi educativi: in Italia, solo 2 bambini su 5 della scuola primaria hanno accesso al tempo pieno e meno della metà a mensa e palestra
Lo smartphone prima di dormire rovina il sonno ai bambini. E...
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Jama Pedriatrics, i giovanissimi che usano lo smartphone prima di andare a letto hanno più problemi con il sonno. Un tema sempre più dibattuto che ha portato la Svezia a sconsigliarne formalmente l'utilizzo in generale per i bambini fino a 2 anni
Iss: inutile dare gli integratori ai figli per il rientro a...
Secondo gli esperti dell'Istituto superiore di sanità, "non ci sono ragioni scientifiche per fornire integratori o vitamine per la memoria agli studenti"
Corredino scolastico, come scegliere lo zaino migliore dribblando gli aumenti
Prezzi in aumento per tutti i materiali scolastici, denunciano le associazioni dei consumatori e non si salva ovviamente lo zaino. Ma sappiamo come scegliere il migliore e non portarci a casa a caro prezzo un modello che non vale la spesa e può fare danni ai nostri figli?
Malattie genetiche, il rischio aumenta se il papà è più vecchio
Uno studio congiunto dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e dell’Università di Oxford ha rivelato che le nuove mutazioni genetiche, responsabili di numerose malattie rare, vengono trasmesse prevalentemente per via paterna. Il rischio di trasmettere queste mutazioni aumenta con l'età
Materassini e giochi gonfiabili: sono davvero sicuri in acqua?
Sono una presenza costante nelle nostre spiagge. Colorati fenicotteri, coccodrilli, unicorni e altri animali gonfiabili galleggiano in acqua, per la gioia dei bambini e la serenità dei genitori che li vedono come ausili di sicurezza. Spesso a torto, almeno a giudizio del TÜV-Verband, l'ente di certificazione che oramai da decenni ne testa conformità e sicurezza
Proteggere i bambini dall’ondata di calore: 10 consigli per non rischiare
I consigli degli esperti dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù per prevenire i colpi di sole, il principale malore estivo che colpisce i bambini. Le regole per mettere al riparo i più piccoli dagli effetti del caldo torrido di questi giorni
Annegamento, ecco come ridurre i rischi per i bambini
Ogni anno in Italia circa 40 bambini muoiono per annegamento e tanti altri vengono ricoverati in condizioni gravi. Gli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù forniscono le indicazioni per ridurre al minimo i rischi legati al fenomeno
Quanto e quale gelato dare ai bambini? I consigli di Gianfranco...
Il Salvagente, nel numero di luglio, ha messo a confronto 12 gelati, tra stecchi e biscotti. Abbiamo anche chiesto a Gianfranco Trapani, pediatra e nutrizionista, quali siano i pro e quali i contro nel proporli ai bambini. Ecco cosa ci ha risposto
Fumo negli occhi: perché preoccupa il boom giovanile di ecig e...
Le sigarette elettroniche e quelle a tabacco riscaldato sono il nuovo business dell'industria del tabacco. Se possono essere meno rischiose di una bionda per i fumatori incalliti, per i ragazzi - che le considerano glamour - sono un rischio enorme, come denuncia la Società di medicina interna