Lorenzo Misuraca
Spreco alimentare, in Ue gran parte nella spazzatura già in fase...
Secondo un nuovo rapporto, l'Ue spreca più cibo di quello che importa e potrebbe frenare l'inflazione dei prezzi alimentari semplicemente limitando i rifiuti nelle aziende agricole.
Con la scusa della siccità, i ministri Ue (anche quello italiano)...
I ministri dell'agricoltura dell'Ue fanno pressione sulla Commissione europea affinché allenti le regole sulle nuove tecniche genomiche (Ngt), i cosiddetti nuovi Ogm, con la scusa che cuò aiuterebbe il settore di fronte alla crescente siccità, ai cambiamenti climatici e alle perdite di rendimento
Vetrate in balcone e in terrazza, non serve più il permesso...
A introdurre la modifica un emendamento alla legge di conversione del Dl Aiuti bis approvato in Senato. Ora per inserire le vetrate non sarà più necessaria l'autorizzazione del Comune. Ma attenzione non per tutti i tipi di strutture
Microplastiche, dal campo alla tavola, così risalgono la catena alimentare fino...
Un nuovo studio dell'Università della Finlandia orientale, racconta come le microplastiche vengono assorbite dalle piante dal suolo e trasferite negli anelli della catena alimentare
Un...
La California fa causa ad Amazon: costringe i venditori a non...
Amazon mantiene i prezzi alti costringendo i venditori di parti terza a non vendere su altri siti a prezzi inferiori tramite ostacolo creati ad hoc: l'accusa dello stato della California nei confronti del colosso di Seattle
Tra i richiami della settimana, arachidi con aflatossine e formaggio di...
La lista completa dei richiami alimentari comunicati dal ministero della Salute negli ultimi giorni: i lotti coinvolti
Uova da galline ruspanti… ma solo in etichetta. L’assurda proposta della...
A causa dell'influenza aviaria negli ultimi anni è stato permesso agli allevatori di galline ruspanti di continuare a utilizzare l'etichetta sulle uova in vendita, anche se costretti a tenere gli animali al chiuso. Ma quella che era un'eccezione temporanea, per la Commissione Ue dovrebbe diventare regola, alla faccia della trasparenza
Patagonia, la famiglia cede la proprietà a una no profit: “Tutti...
Il popolare brand di abbigliamento e attrezzatura per montagna e sport fa un passo storico:Yvon Chouinard ha ceduto la società trasferendo le azioni a un fondo ad hoc e a un'organizzazione no-profit create per preservare l'indipendenza della compagnia e garantire che tutti i suoi profitti siano usati per combattere il cambiamento climatico.
Relatore speciale Onu: “Con Pfas, a Spinetta Marengo si rischia disastro...
Pesticidi, Pfas, il caso Solvay a Livorno, e non solo. Il 20 settembre a Ginevra, Marcos Orellana, relatore speciale Onu su diritti umani e sostanze e rifiuti tossici, presenterà la relazione finale sul viaggio ispettivo svolto in Italia nel dicembre 2021. Tante le accuse al nostro paese sulle mancanze nella gestione e nella prevenzione dei disastri ambientali
Agricoltura, studio del Sant’Anna di Pisa dimostra che si può rinunciare...
Un'agricoltura che non utilizza fertilizzanti di sintesi ed erbicidi, come il glifosato, senza compromettere le rese delle colture, è possibile. Lo conferma uno studio triennale coordinato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica “Agronomy for Sustainable Development”.
Gas e luce, il tempo stringe: è iniziata la corsa ai...
Mentre la campagna elettorale s'infiamma sul tema delle bollette, i fornitori di energia hanno già iniziato a ritoccare le tariffe verso l'alto, in attesa della mazzata che arriverà con gli aggiornamenti di ottobre. A verificarlo è il Salvagente che ha comparato le tariffe più convenienti a distanza di meno di un mese
Bio cosmesi, Aiab: “In Italia niente regole, molti fanno greenwashing”
Giuseppe Romano, presidente Aiab, spiega come in Italia oggi sia possibile comprare prodotti venduti come bio cosmetici, che contengono parabeni e microplastiche, e come evitare sorprese