Lorenzo Misuraca

Lorenzo Misuraca
1882 ARTICOLI 0 Commenti
VINO ETICHETTE

L’Antitrust multa Eataly, ma Farinetti fa il pesce in barile

50mila euro di sanzioni per l'azienda di Farinetti che commercializza i prodotti aderenti a "Vino Libero". Secondo l'Authority, il nome dava un messaggio ingannevole sulla presenza di solfiti nelle bottiglie. Eataly prova a prendere le distanze, ma tra i promotori del disciplinare c'è anche il figlio del patron

Oggi il corteo Stop Ttip. Le ragioni della protesta

Alle 14 da piazza della Repubblica a Roma, parte la manifestazione nazionale contro il trattato commerciale tra Usa e Europa. Tra via libera a Ogm e pesticidi, abbassamento degli standard alimentari, riduzione delle dop e porte aperte alle lobby, sono tanti i rischi che corriamo se venisse approvato

Puglia, ok al regolamento per la cannabis terapeutica

La regione, tra le prime ad aver aperto ai cannabinoidi, approva la procedura per rendere più facile l'approvvigionamento. Ma rimangono i problemi più grossi: pochi medici disposti a prescriverli e il divieto di coltivazione in Italia, che fa lievitare i prezzi

Prodotti Dop, solo uno su quattro resisterà al Ttip

I 5 stelle annunciano partecipazione al corteo StopTtip di sabato e lanciano allarme su "nuovi Ogm": uguali a quelli vecchi, cambiano nome per inserirli nel trattato. Evi, portavoce europea di Grillo: "mani legate su glifosato e interferenti endocrini decidono tutto le commissioni tecniche"

Olio di palma la proposta italiana: tassarlo e vietarlo nelle scuole

I senatori di Sinistra italiana, Gal e gruppo misto chiedono di vietarne l'uso nelle mense scolastiche e in ospedale e di aumentare l'Iva per scoraggiarne l'impiego, così come per le bibite zuccherate. in Italia un bambino su tre è obeso

Dai videogames al porno, i migliori visori per la realtà virtuale

Non solo Oculus Rift. I visori Vr stanno invadendo il mercato, da Facebook, a Sony, da Google a Samsung e Htc tutti hanno un modello da proporre. Il prezzo varia da meno di 20 euro a 800. Una guida per orientarsi
POSTE AUMENTI

Consegne a giorni alterni, l’UE bacchetta Poste Italiane

Dall'Europa una lettera all'Agcom contro il piano di riorganizzazione delle consegne che a regime riguarderà un quarto della popolazione e che potrebbe ledere il diritto alla comunicazione. In Lombardia sciopero dei dipendenti di Poste italiane, preoccupati per possibili licenziamenti

Scuola, domani al via il concorso. Ricorsi nel caos

Domani le prime prove scritte per assegnare 63mila cattedre, tra le lamentele di chi già insegna e teme di essere scavalcato e quelle dei laureati che resteranno appesi all'esilissimo filo del ricorso, al momento ammesso solo nella provincia autonoma di Trento

Ttip, commissaria Ue risponde a Greenpeace: “Mai accordi al ribasso con...

Cecilia Malmström tenta di smorzare le polemiche seguite alla pubblicazione di documenti riservati sulla negoziazione tra Ue e Usa: "Nessun rapporto privilegiato con le industrie, solo intese migliorative". Ma le carte dicono altro

Ttip leaks, la guerra segreta Usa-Europa su vino e cosmetici

I documenti secretati diffusi da Greenpeace rivelano il braccio di ferro sulle categorie enologiche europee tra cui Chianti e Marsala, che gli Usa vorrebbero utilizzare. Inconciliabili le posizioni sulla sperimentazione animale per la cosmesi. Accordo al ribasso sul quadro normativo alimentare

Ttip, Greenpeace svela documenti segreti: “Via libera a Ogm e pesticidi”

L'associazione ambientalista pubblica 300 pagine decretate del negoziato. L'Ue pronta a capitolare sul principio di precauzione a favore del modello Usa: un prodotto a rischio prima va in commercio, poi (forse) si ritira a danno fatto

Nestlé: “Via Ogm, coloranti e fruttosio dai nostri gelati”. Ma solo...

La multinazionale americana, titolare di marchi di gelati tra cui Häagen -Dazs e Motta, annuncia la svolta salutista per il mercato americano. Tra gli ingredienti rimossi il fruttosio, prima causa di obesità infantile. Nestlé Italia seguirà l'esempio?