Lorenzo Misuraca
Autorizzazione glifosato, i verdi presentano prove del copincolla Ue da Monsanto
Bart Staes, eurodeputato del gruppo Verdi/Esa, correlatore per la commissione Pest sulla procedura di autorizzazione dei pesticidi dell'UE: "La salute pubblica non deve essere messa a rischio solo perché l'industria chimica possa generare profitti, ed è estremamente preoccupante vedere che oltre il 50% di alcuni capitoli della valutazione del regolatore tedesco sono stati effettivamente scritti dalla Monsanto"
109 milioni di multa per Enel e Acea: violavano privacy per...
Lo aveva raccontato in esclusiva il Salvagente lo scorso agosto, dopo aver consultato documenti riservati dell'istruttoria, ora arrivano le sanzioni dell'Antritrust: le due aziende hanno utilizzato dati personali e consensi per la privacy raccolti nel settore di servizio pubblico di maggior tutela per acquisire clienti nel ramo mercato libero. Una pratica che va a scapito della libera concorrenza
“Arrotondi per beneficienza?”. Così in Francia il centesimo alla cassa fa...
L'iniziativa beneficia che ha permesso di donate ad onlus e no-profit ben 3 milioni di euro nel 2017. Al momento di pagare col pos, sempre più negozi offrono ai loro clienti di arrotondare l'importo totale dei loro acquisti all'euro superiore e di dare differenza per un'associazione. Un modello che andrebbe importato in Italia.
Autostrade, la mappa degli aumenti scattati dal 1° gennaio
Sebbene sul 90% delle autostrade siano stati congelati, in alcuni casi sono già scattati. Si va da ritocchi molto leggeri, come lo 0,10% della Piacenza-Brescia fino a mazzate come il 6,71 della Sitaf per le barriere di Avigliana e Salbertrand.
Quel che rimane sulla buccia… Il nostro test shock delle mele...
Dalla cera ai residui di pesticidi (che abbiamo trovato nelle nostre analisi) sono tanti i dubbi che assillano gli amanti di questo frutto. Abbiamo sentito Rolando Manfredini, di Coldiretti, che rassicura sul prodotto italiano e Franco Ferroni, Wwf Italia, che spiega: "i meleti arrivano anche a 40-50 trattamenti in sei mesi
Fino a 5 pesticidi nella stessa mela. Il test shock del...
Questo frutto è associato comunemente alla salute e alla freschezza, ma in pochi sanno che i meleti sono tra le piante più trattate con fitofarmaci. Nel nuovo numero in edicola de Il Salvagente, il nostro test su 22 campioni comprati nei supermercati più famosi. Trovate 14 diverse sostanze chimiche, oltre a metalli pesanti
Brexit, dalle banche ai passaporti per gli animali: l’Ue corre ai...
La Brexit senza un accordo di transizione con l'Unione europea potrebbe avere conseguenze quotidiane disastrose per i cittadini britannici e anche per gli altri europei. La Commissione UE ha avvertito che la maggior parte delle banche, assicurazioni e altre società finanziarie in Gran Bretagna sarebbero tagliate fuori dall'Unione Europea
Pratiche sleali, accordo in Europa per limitare strapotere della Gdo sui...
Nell’accordo tra le istituzioni europee, le pratiche da abolire passano da 8 a 16, tra cui la cancellazione last minute degli ordini, i ritardi nei pagamenti ai fornitori, le modifiche unilaterali dei contratti, i mancati pagamenti ai fornitori per la merce invenduta.
Vino, 334mili litri sequestrati. Più bottiglie “tagliate” nel Lazio e al...
334mila litri di vino sequestrato, per un valore pari a 276mila euro. Questi risultati della “Campagna di Controllo Vino 2018” dei Carabinieri per la tutela Agroalimentare, che hanno riscontrato in giro per l'Italia frodi e irregolarità di vario tipo.
Bollette a 28 giorni, in arrivo la beffa: il Consiglio di...
Secondo un'indiscrezione del Sole 24 ore, il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta delle società di tlc di congelare i rimborsi che dovevano essere attivati entro il 31 dicembre prossimo
Olanda, Kellogg costretta a togliere “senza zuccheri” da prodotti con dolcificanti
L'autorità pubblicitaria olandese ha comunicato a sette produttori e rivenditori, tra cui Kellogg, Albert Heijn e Hipp, di eliminare i reclami "senza zuccheri aggiunti" da prodotti dolcificati con pasta di dattero, concentrato di succo di mela e sciroppo di barbabietola da zucchero
Abiti puliti, i familiari delle vittime del rogo di Ali Enterprises:...
Sono passati 6 anni da quando, l'11 settembre del 2012, oltre 250 lavoratori sono morti in un incendio scoppiato alla Ali Enterprises di Karachi, in Pakistan. il revisore che aveva certificato la regolarità della fabbrica è italiano