Lorenzo Misuraca

Lorenzo Misuraca
1962 ARTICOLI 0 Commenti
covid lavoro ufficio

Green pass: come si ottiene, chi lo rilascia e quanto dura....

rrivano finalmente i dettagli sul green pass, la "certificazione verde" che permetterà agli italiani di spostarsi da una parte all'altra del paese, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha infatti firmato il decreto legge Covid sulle aperture. Tutte le sue misure hanno effetto immediato, inclusa quella sul coprifuoco, che scatta un'ora dopo, alle 23. Tornando al green passm vediamo come si ottiene, quanto dura e altre informazioni utili. 

Malnutrizione, scontri a fuoco e l’aggravante pandemia”. Così la caccia alla...

"Una spirale di violenza, malnutrizione e malattie che minaccia una nuova devastazione per il popolo yanomami e il suo territorio ancestrale nello stato amazzonico di Roraima". Con queste parole, il Guardian racconta la drammatica situazione della popolazione scacciata via dagli accaparratori di terra, spesso in cerca di terreno per nuovi allevamenti e coltivazioni di soia, ma in questo caso interessati all'estrazione mineraria.

La petizione di Greenpeace: Coca-Cola, Nestlé, e le altre riducano drasticamente...

"Siamo tornati a sfidare le multinazionali: a loro chiediamo di ridurre drasticamente l’uso di bottiglie di plastica, il prodotto in plastica più conosciuto, e non a caso uno dei rifiuti più presenti nei mari e nelle nostre spiagge". Perché le bottiglie in plastica riciclata sono una falsa risposta

Lo studio: Pfas nel latte materno in quantità 2mila volte superiore...

Un nuovo studio che ha controllato il latte materno delle donne americane per la contaminazione da Pfas ha rilevato la sostanza tossica in tutti i 50 campioni testati e a livelli quasi 2mila volte superiori al livello che alcuni enti della salute pubblica ritengono sicuro per l'acqua potabile. A riportarlo è il Guardian, citando gli autori, parla di potenziale minaccia per la salute dei neonati. Lo studio peer-reviewed, pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology, ha rilevato livelli di Pfas nel latte che vanno da 50 parti per trilione (ppt) a oltre 1.850 ppm.
MERCOSUR ALLEVAMENTO

Gran Bretagna riconosce gli animali come esseri senzienti: la stretta sul...

La  Gran Bretagna riconosce formalmente come esseri senzienti gli animali per la prima volta. Una decisione che  al di là della conferma  di quanto stabilito in linea di principio dal trattato di Lisbona in vigore dal 2009, porta ora il governo britannico a  una serie di misure concrete per difendere il benessere degli animali tra cui l'arresto della maggior parte delle esportazioni di animali vivi e il divieto dell'importazione di trofei di caccia. Ecco quali leggi sono ancora in discussione in Italia

Costi di recesso travestiti da promozioni a inizio contratto. Agcom multa...

L'Agcom va all'attacco di uno degli ultimi bastioni delle politiche furbe degli operatori telefonici per spillare qualche soldo in più ai consumatori: i costi delle promozioni inizialmente abbonati per poi essere scaraventati sulla fattura finale a chi rescinde il contratto in anticipo
GNV

Grandi Navi Veloci, il Tar conferma la multa moltiplicata per tutti...

l Tar del Piemonte ha confermato le multe comminate dall'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), contro la compagnia Grandi Navi Veloci, per un importo...
CARNE

La carne bio è molto meno soggetta ai batteri resistenti di...

I ricercatori della John Hopkins Bloomberg School hanno scoperto che, rispetto alle carni lavorate convenzionalmente, le carni certificate biologiche avevano il 56% di probabilità in meno di essere contaminate da batteri multiresistenti. Gli impianti che lavorano entrambi i tipi di carne hanno risultati uguali a quelli usati solo per il convenzionale
pfas

Covid, durante la prima ondata i morti nell’area contaminata da Pfas...

È ancora presto per trarre conclusioni. Ma i primi risultati resi pubblici di un'analisi curata da Annibale Biggeri,  professore ordinario di Statistica medica all’università di Firenze, meritano comunque molta attenzione
VINO

Ok a vino Docg analcolico e allungato con l’acqua. Polemica sulla...

Il vino analcolico fino ad oggi è stato vietato nelle produzioni certificate. Nella nuova Politica agricola comune, però potrebbe esserne consentita la produzione anche per bottiglie Dop (Docg in Italia) e Igp. E per di più potrebbe anche essere allungato con l'acqua. Per questo i viticoltori italiani hanno espresso la loro preoccupazione. La nuova Pac in vigore da gennaio 2023 potrebbe infatti aprire vini parzialmente senza alcol, anche tra quelli a denominazione protetta. 
MIELE

Miele falso, gli apicoltori Usa fanno causa agli importatori dalla Cina

L'invasione di miele contraffatto dall'estremo Oriente, soprattutto dalla Cina, sta creando seri problemi agli apicoltori americani, tanto da spingerli a muovere una causa legale per "evitare il collasso finanziario". Una questione tutt'altro che lontana dall'Italia, dove il problema è stato sollevato da Cia-Agricoltori
voucher rimborso

Le compensazioni di CO2 pagate dal settore aereo sono calcolate male...

Il trasporto aereo è uno dei settori più inquinanti del pianeta. Si stima che pesi il 2% delle emissioni di CO2 mondiali. Adesso, però, viene fuori che il sistema di compensazioni verdi per la protezione delle foreste a cui sono sottoposte le compagnie aeree sarebbe difettoso e avrebbe favorito le stesse. "Il mercato della compensazione del carbonio per la protezione delle foreste utilizzato dalle principali compagnie aeree per affermare di compiere voli a emissioni zero deve affrontare un problema di credibilità significativo" scrive il Guardian, citando il parere di esperti che avvertono che il sistema non è adatto allo scopo