enrico cinotti
La Iarc-Oms svela il legame tra benzina e cancro alla vescica
La nuova valutazione dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro classifca la benzina come cancerogena certa per l'uomo. Daniele Mandrioli, direttore del Ramazzini di Bologna: "I nostri studi indipendenti sono stati pionieristici"
Ue abbassa i limiti per l’acetamiprid, pesticida killer delle api. Ma...
Si riducono i livelli massimi di residui di acetamiprid consentiti negli alimenti: per il miele però restano invariati. L'insetticida neonicotinoide è responsabile della moria di api. In Francia è vietato, l'Italia lo premia e nel nostro test sul miele è ancora molto presente
Todis toglie il biossido di titanio dai dentifrici. E gli altri?
La catena discount elimina il biossido di titanio (codice Inci: CI 77891) dai dentifrici Novodent in vendita dal 22 aprile. L'additivo, vietato negli alimenti perché genotossico, continua ad essere molto usato nella cosmesi. Come negli sbiancanti BlanX, Sensodyne, Marvis, Oral B, Az e tanti altri
Riso e arsenico: test su 12 marchi di arborio
Metalli pesanti e difetti nei chicchi hanno pesato nei giudizi sulle 12 confezioni che abbiamo analizzato in laboratorio. L’arsenico inorganico è il contaminante presente in maggiore concentrazione. Tutti i risultati nel nuovo numero del Salvagente
Olio, stasera torna il test del Salvagente a Indoviva chi viene...
Stasera su Rai Tre nella puntata di Indovina chi viene a cena Cult di Sabrina Giannini si parla anche del nostro ultimo test su 20 bottiglie di olio extravergine
Formaggi a latte crudo: sotto i 12 mesi di stagionatura i...
Roberto Tezzele esperto dell'Azienda Sanitaria di Trento: "Serve l'obbligo in etichetta che sconsiglia il consumo dei formaggi a latte crudo sotto i 10 anni di età. La stagionatura? L'E.Coli Stec resiste quasi fino un anno"
Miele, Pan-Europe: “La Ue vieti l’acetamiprid, il pesticida killer delle api”
L'organizzazione europea che si batte contro i pesticidi chiede a Bruxelles di mettere al bando l'acetamiprid, il neonicotinoide accusato della moria di api che nel nostro test è presente in 9 vasetti di miele sui 14 analizzati
Tonno e metalli pesanti: esiste una zona Fao più sicura?
Un nostro lettore ci chiede come tutelarsi rispetto alla zona di pesca del tonno, spesso contaminato da mercurio. Alcune precisazioni importanti e i risultati delle nostre analisi
Prosciutti San Daniele disinfettati con candegina: la Cassazione conferma le condanne
La Suprema Corte conferma la frode in commercio per tre operatori. Nel 2022, in un caso diverso, in un prosciuttificio era stato ipotizzato da Nas e Asl l'uso fraudolento di trattamenti disinfestanti sulle cosce. Ora l'azienda è stata assolta
Bollette, come funziona il bonus di 200 euro
Per ottenere il contributo straordinario basta presentare l'Isee: il bonus sarà riconosciuto in automatico sulla bolletta in presenza di un Indicatore inferiore a 25mila euro. E se l'importo della fattura è inferiore a 200 euro, il credito rimanente sarà scalato nella bolletta successiva
Test: il miele millefiori cade su freschezza e pesticidi
Nel nuovo numero in edicola e in digitale i risultati del nostro test su 14 marchi di miele: spesso invecchiato e con sostanze nemiche delle api, come i famigerati neonicotinoidi, il millefiori non è in buona salute
Ocratossina A oltre i limiti: richiamati i fichi secchi Fatina
Il provvedimento riguarda un lotto del prodotto confezionato in Turchia. Tutti i dettagli