enrico cinotti
Glifosato e cancro, la Ue ci ripensa?
La commissione europea ha dato mandato a Efsa e Echa, autorità per la sicurezza alimentare e chimica, di giudicare il nuovo studio del Ramazzini di Bologna che mostra una correlazione tra glifosato e tumori anche a dosi considerate sicure per l'uomo. Una decisione che potrebber riaprire i giochi sull'erbicida
Carrefour richiama Filetti di acciughe Terre d’Italia per istamina oltre i...
Il provvedimento riguarda un lotto dei Filetti di acciughe di Sicilia in olio extravergine: tutti i dettagli
Olio extravergine, il panel test francese boccia Lidl e Carrefour
Il mensile Que Choisir ha sottoposto ad analisi chimiche e organolettiche diversi machi di olio extravergine. Tra i marchi presenti anche in Italia, declassati a vergini Lidl e Carrefour, mentre Monini e Carapelli penalizzati per la presenza di ftalati e Mosh e Moha
Buio pesto: test su 14 vasetti
Preparazioni piene di aggiunte e lontane dalla ricetta originale. Fino a 10 tracce di pesticidi in un singolo prodotto e micotossine da tenere sotto controllo: nelle prove di laboratorio delude il pesto genovese a lunga conservazione. Tutti i risultati nel nuovo numero in edicola e in digitale
Greenwashing, la Ue cede alle lobby e si continua a barare...
La Commissione va verso il ritiro dellala direttiva Green claims, che imporrebbe un controllo sulle dichiaraizoni ambientali come "Zero impatto ambientale" o "100% plastica riciclata". Anche il govenro Meloni ha ritirato il sostegno alla legge europea anti-greenwashing
Pesticidi, l’avvocatura della Corte Ue: “Illegale la ri-autorizzazione della cipermetrina”
Il famoso insetticida, usato anche negli anti-zanzare, è considerato interferente endrocrino per l'uomo e tossico per le api. La Ong Pan-Europe canta vittoria: "Ora la Corte può fermare la Commissione Ue e mettere al bando la cipermetrina"
Sua eccellenza la pasta di Gragnano: test su 12 spaghetti Igp
Nel nuovo numero in edicola abbiamo analizzato 12 spaghetti di Gragnano Igp, l’unica pasta secca di grano duro in Italia con la denominazione: assenza di pesticidi (glifosato compreso), buon livello di proteine e micotossina Don sotto controllo
“Il glifosato causa diversi tipi di cancro”. Nuovo studio internazionale del...
Spiega il dottor Daniele Mandrioli, direttore dell'Istituto di ricerca indipendente: "Nei ratti abbiamo osservato un’insorgenza giovanile e una mortalità precoce per diversi tumori maligni rari, tra cui al fegato, alle ovaie e al sistema nervoso". Il prossimo aggiornamento del Global Glyphosate Study riguarderà gli effetti neurotossici dell'erbicida
Api, Conapi: “I pesticidi minacciano la vita degli alveari”
In occasione della Giornata mondiale delle api, proponiamo l'intervista a Elisa Prosperi, responsabile Qualità di Conapi, pubblicato sul numero di marzo in occasione del test sul miele Millefiori
La Finanza sequestra 26mila confezioni di pellet Ecofire contraffatto
Le Fiamme gialle di Verona hanno sequestrato oltre 26mila confezioni di pellet non conforme perché riportavano in modo indebito la certificazione EnPlus e indicavano un potere calorifico superiore al reale. Tra le vittime della frode l'azienda Ecofire il cui marchio è stato contraffatto
La Iarc-Oms svela il legame tra benzina e cancro alla vescica
La nuova valutazione dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro classifca la benzina come cancerogena certa per l'uomo. Daniele Mandrioli, direttore del Ramazzini di Bologna: "I nostri studi indipendenti sono stati pionieristici"
Ue abbassa i limiti per l’acetamiprid, pesticida killer delle api. Ma...
Si riducono i livelli massimi di residui di acetamiprid consentiti negli alimenti: per il miele però restano invariati. L'insetticida neonicotinoide è responsabile della moria di api. In Francia è vietato, l'Italia lo premia e nel nostro test sul miele è ancora molto presente