enrico cinotti

995 ARTICOLI 0 Commenti
Tè GLIFOSATO

Tè: 11 su 14 contaminati da glifosato

Nel nuovo numero in edicola e in digitale abbiamo analizzato 14 campioni di tè: oltre il glifosato, spuntano anche pesticidi vietati in Europa. Tutti i risultati
GLIFOSATO LEUCEMIA

“Il glifosato causa leucemia a dosi considerate sicure”. Lo studio del...

Presentato a Bologna il più grande studio sperimentale al mondo sugli effetti cancerogeni del glifosato: "A basse dosi gli erbicidi a base di glifosato causano la leucemia nei ratti. La metà dei decessi si sono verificati in tenera età". Ora la Ue considererà questi dati per prendere una decisione sul rinnovo della licenza?
LILIAL RITIRI

Lilial nuovi ritiri: coinvolti prodotti Palmolive, Nivea e Malizia

Non si fermano i sequestri e i ritiri dal mercato di cosmetici contententi Lilial (BMHCA) sostanza reprotossica bandita dal marzo 2022. L'elenco aggiornato da luglio a oggi: più di 150 i prodotti fermati
LILIAL

Lilial, cosmetici ancora in vendita: produttori e commercianti diano risposte

Ogni giorno in redazione riceviamo segnalazioni di lettori che acquistano cosmetici con il lilial, sostanza tossica bandita dal marzo 2022. La Gdf prosegue con i sequestri. Cosmetica Italia, Confcommercio, Federfarma e Fededistribuzione devono dare risposte ai consumatori: perché sono ancora in vendita questi prodotti? Cosa intendono fare?
CARNE COLTIVATA

Carne coltivata, per evitare la bocciatura Ue, Lollobrigida costretto a rivedere...

Non c'è il ritiro della legge sulla carne coltivata ma il governo italiano ha ritirato la notifica alla Ue con la quale si "sondava" Bruxelles sul come rendere la norma compatibile con il diritto comunitario. Lollobrigida: "Nessuna retromarcia la approveremo". Sì ma con quali sostanziali modifiche alla Camera?
LILIAL RITIRI

LIlial, nuovi ritiri: l’elenco aggiornato con oltre 130 prodotti nocivi bloccati

Nuova tornata di ritiri per Lilial, sostanza tossica per la riproduzione vietata dal marzo 2022. La lista completa degli ultimi sequestri e l’elenco aggiornato...
LILIAL FINANZA

Lilial, la Guardia di Finanza sequestra 30mila cosmetici nocivi a Udine

Proseguono i sequestri della Gdf di profumi, shampoo e creme che contengono il Lilial, sostanza reprotossica bandita dal 2022. Molti prodotti erano ancora in vendita. L'elenco completo dei ritiri da luglio a oggi
TONNO ETICHETTA

Tonno, quando l’etichetta è muta come un pesce

Con Valentina Tepidino, direttrice di Eurofishmarket.it, vediamo come valutare le lattine in base alle indicazioni che decidono di offrire al consumatore. In edicola il nostro test su 16 tonni in scatola
LILIAL RITIRI

Lilial non si ferma l’allerta: ritirati prodotti di Clinians, Garnier, Borotalco,...

Nuova tornata di ritiri per Lilial, sostanza tossica per la riproduzione vietata dal marzo 2022. La lista completa degli ultimi sequestri e l’elenco aggiornato dei cosmetici tolti dal mercato da luglio ad oggi: oltre 130 prodotti
MICROPLASTICHE BPA VERDURE

Acqua e microplastiche, così il BpA arriva nelle verdure che mangiamo

  Il BpA, il Bisfenolo A, contamina le verdure attraverso la microplastica presente nelle acque di irrigazione. Safe, Food advocacy europe, organizzazione europea a tutela...
LILIAL RITIRI

Lilial i ritiri non si fermano: coinvolti prodotti di Garnier, L’Oréal,...

Nuova tornata di ritiri per Lilial, sostanza tossica per la riproduzione vietata dal marzo 2022. La lista completa degli ultimi sequestri e l’elenco aggiornato dei cosmetici tolti dal mercato: oltre 100 prodotti
GLIFOSATO

Glifosato, cresce la mobilitazione contro la nuova licenza e la Ue...

Greenpeace lancia la petizione contro la ri-autorizzazione del glifosato per 10 anni ipotizzata dalla Commissione, mentre diversi Stati membri si schierano contro la prosposta di Bruxelles. E la Ue ora pensa di rivedere la questione