Ogni anno lasciamo in mare 14.000 tonnellate di creme solari, qualcosa come 600 camion con rimorchio rovesciati nelle acque di tutto il mondo. Alcune di queste sono un pericolo per il mare e per il nostro organismo, spiega una ricerca scientifica spagnola. Che consiglia come scegliere in sicurezza
Ogni anno lasciamo in mare 14.000 tonnellate di crema solare, qualcosa come 600 camion con rimorchio rovesciati nelle acque di tutto il mondo. È quanto ha calcolato la chimica Silvia DÃaz Cruz, ricercatrice presso il Dipartimento spagnolo di Chimica Ambientale dell’Istituto per la Diagnosi Ambientale e gli Studi sull’Acqua IDAEA-CSIC. Negli ultimi anni questa esperta si è dedicata al monitoraggio della presenza di filtri UV nell’ambiente. E li ha trovati ovunque, dalle creme protettive al trucco, agli smalti o agli shampoo. Da lì, il loro viaggio verso tutti gli ecosistemi sembra inarrestabile.
Gli scienziati li hanno trovati anche nella lattuga e in altri ortaggi dell’orto e non certo perché siano usati nelle colture. Le creme solari che lasciamo nella doccia e nelle piscine evitano i controlli degli impianti di trattamento delle acque reflue e raggiungono il campo con l’acqua di irrigazione, come ha dimostrato DÃaz-Cruz nei frutteti sperimentali di Girona.
Il pericolo per il nostro organismo dei filtri Uv
Ma queste creme, fondamentali per proteggerci dai raggi del sole, non si limitano a finire nell’ambiente, penetrano anche nel nostro organismo. Il team di DÃaz-Cruz ne documenta da anni la presenza nel latte materno, o nel sangue della placenta o del cordone ombelicale. Nell’organismo agiscono come interferenti endocrini, ha spiegato la ricercatrice al giornale spagnolo Publico, legati a problemi di salute come endometriosi, scarsa qualità dello sperma, cancro alla prostata e al seno, malattie cardiovascolari, obesità e diabete.
Tra questi filtri ci sono sostanze chimiche sintetiche ben note ai lettori del Salvagente, come l’ossibenzone, l’ottinoxato, l’omosalato o l’octocrilene. Tutti sono classificati come “inquinanti emergenti”, ovvero sostanze tossiche che non sono ancora state regolamentate dalla legislazione sulla salute umana e sulla protezione dell’ambiente. Oppure possono essere filtri inorganici, che riflettono le radiazioni, come accade con l’ossido di zinco o di titanio.
Questi ultimi sono pericolosi solo quando sono incorporati sotto forma di nanoparticelle, “cosa che si è cominciata a fare sempre di più, poiché si è visto che nella loro versione nano non lasciano la pelle bianca quando applicati e proteggono meglio da il sole”, dice DÃaz-Cruz. La cattiva notizia è che le nanomolecole – di dimensioni inferiori a 100 nanometri, o un decimilionesimo di metro – che queste piccole molecole sono talmente piccole da poter arrivare alle nostre cellule o accumularsi negli organi. Quello che fanno lì è qualcosa che deve ancora essere indagato.
Non conosci il Salvagente? Scarica GRATIS il numero con l'inchiesta sull'olio extravergine cliccando sul pulsante qui in basso e scopri cosa significa avere accesso a un’informazione davvero libera e indipendente
E quelli per l’ambiente delle creme solari
Ciò che è stato dimostrato, invece, è che bloccano la capacità di nutrirsi e di muoversi in alcuni molluschi e che ostruiscono i pori attraverso i quali si nutrono alcune alghe. Forse gli effetti dei filtri UV organici, come l’ossibenzone, sono meglio conosciuti. Uno studio condotto da Nona S.R. Agawin, uno scienziato del Dipartimento di Ecologia Marina dell’Università delle Isole Baleari, ha appena mostrato come questo composto, molto comune nelle creme che mettiamo, sia un pericolo per le nostre coste.
Secondo le sue conclusioni, pubblicate un paio di mesi fa sul Marine Pollution Bulletin, l’ossibenzone si accumula nei rizomi sotterranei da cui germogliano le radici e nodi dove vengono immagazzinati i nutrienti di Posidonia oceanica, un’alga comune nel Mediterraneo, un ecosistema vitale per il mantenimento della salute del mare, classificato come habitat prioritario dai piani di conservazione dell’Unione Europea.
Studi simili sui danni che provocano ai coralli hanno portato al divieto di questo stesso composto, l’ossibenzone, insieme a ottinoxato e ottocrilene, a Palau: dal 2020 è illegale portarli nel Paese e i turisti possono essere multati se vengono pescati in spiaggia con una delle creme che li contengono. Poco prima, erano stati banditi nello stato delle Hawaii, dopo che un team di scienziati a cui ha partecipato DÃaz-Cruz ha chiarito il loro effetto tossico sull’ambiente marino.
Anche ricci di mare, fitoplancton, pesci, crostacei, molluschi, tartarughe e mammiferi marini ne subiscono le conseguenze.
La soluzione? Scegliere i filtri di zinco e titanio (ma non nao)
La soluzione è guardare l’etichetta degli ingredienti prima di acquistare una crema solare. “L’ossido di zinco e il biossido di titanio sono gli unici approvati dalla FDA (l’organismo che regola la salute dei medicinali e altri prodotti per il consumo umano negli Stati Uniti) e gli unici che hanno dimostrato di non avere effetti tossici… purché non siano in formato nanoparticellare”, spiega a Publico DÃaz-Cruz. Come averne la certezza?
Semplicemente leggendo l’etichetta, dato che i produttori sono costretti in Europa a dichiarare la forma nano.