Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
  • News
    • Allerta prodotti
    • Chiedilo al Salvagente
    • Cosa fare per
    • Genitori e figli
    • Miti alimentari
    • News
    • Occhi aperti
    • Provato per voi
  • Shop
    • Rivista 2015
    • Rivista 2016
    • Rivista 2017
    • Rivista 2018
    • Rivista 2019
    • Rivista 2020
    • Rivista 2021
    • Rivista 2022
    • Rivista 2023
    • Rivista 2024
    • Rivista 2025
    • Le guide Salvagente
  • Abbonamenti
    • Supporta il Salvagente
  • Dicono di Noi
  • Leggi la rivista
  • Chiedilo al Salvagente
  • Area Riservata
Cerca
sabato, 10 Maggio 2025
Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
il Salvagente
  • News
    • TuttoAllerta prodottiChiedilo al SalvagenteCosa fare perGenitori e figliMiti alimentariNewsOcchi apertiProvato per voi
      PISTACCHI OCRATOSSINA A

      Richiamata Granella di pistacchi Amonatura: ocratossina A sopra i limiti

      TERRICCIO

      Guida alla scelta del terriccio giusto per vasi e giardini

      sky wifi

      Antitrust: “Difficile disdire, da Sky pratiche scorrette”. L’azienda promette trasparenza

      ultraprocessati

      Parkinson, lo studio: i cibi ultraprocessati possono anticiparne l’insorgenza

  • Shop
    • Rivista 2015
    • Rivista 2016
    • Rivista 2017
    • Rivista 2018
    • Rivista 2019
    • Rivista 2020
    • Rivista 2021
    • Rivista 2022
    • Rivista 2023
    • Rivista 2024
    • Rivista 2025
    • Le guide Salvagente
  • Abbonamenti
    • Supporta il Salvagente
  • Dicono di Noi
  • Leggi la rivista
  • Chiedilo al Salvagente
  • Area Riservata
  • News

Dazn ecco i nuovi prezzi: anche i vecchi abbonati passano a 29,99. Per condividere le partite servono 39,99

Di
Lorenzo Misuraca
-
9 Giugno 2022
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
    DAZN SERIE A

    La compagnia che detiene i diritti della seria A ha annunciato i nuovi prezzi. Per condividere le partite con un familiare che vive altrove bisognerà pagare 10 euro in più, mentre per sotto lo stesso tetto, anche i vecchi abbonati Dazn che pagavano 19,99 dovranno adeguarsi alla nuova tariffa.

     

    Cosa cambia per i vecchi abbonati

    L’intenzione, che aveva scatenato feroci polemiche, Dazn l’aveva già annunciata diversi mesi fa, e alla fine l’aumento dei prezzi è arrivato. La compagnia che detiene i diritti della seria A ha annunciato le nuove tariffe. Per condividere le partite con un familiare che vive altrove bisognerà pagare 10 euro in più. A rimetterci saranno sicuramente gli abbonati di lungo corso, quelli che essendo già clienti all’inizio della stagione 2021/2022 avevano potuto godere di un trattamento di favore, con una tariffa da 19,90 euro mensili. A partire dal prossimo 2 agosto, anche loro pagheranno 29,99 per un abbonamento standard, che permetterà di consente di guardare gli eventi live su due dispositivi registrati ma connessi alla rete internet della stessa abitazione (cavo o wi-fi: fibra, xDSL, FWA).

    Il nuovo abbonamento Dazn plus

    Chi invece vorrà condividere un costo sicuramente oneroso per i tempi che corrono con un familiare che vive in un altra casa, potrà farlo attivando l’abbonamento Plus. La nuova modalità costerà 39,99 euro al mese e consentirà di guardare in contemporanea gli eventi live su due dispositivi (su un totale di sei registrabili) anche se connessi da due reti internet diverse. In entrambi i piani di abbonamento l’utilizzo corretto della contemporaneità sarà permesso per le persone che appartengono al medesimo nucleo domestico. Ma solo chi sottoscrive l’abbonamento e i suoi conviventi possono guardare gli eventi su DAZN con lo stesso account.

    Le motivazioni anti frode

    Una mossa per permettere la condivisione, ma entro paletti molto stretti, nel tentativo di scoraggiare il passaggio fraudolento delle password degli account. Difficile però capire perché, visto che il nuovo abbonamento prevede un prezzo maggiorato, l’offerta debba valere solo per nuclei familiari. Così come ci si chiede in che modo Dazn verificherà il rispetto dell’appartenenza allo stesso nucleo familiare.

    Unc annuncia esposto

    “Abbiamo deciso di presentare un esposto all’Antitrust, in primo luogo perché nella comunicazione inviata agli utenti Dazn comunica le variazioni contrattuali, e gli aumenti già surreali, senza ricordare contestualmente all’abbonato il suo sacrosanto diritto di poter recedere, in violazione delle norme a tutela degli utenti” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “È inaccettabile, poi, farsi gioco dei tifosi che seguono il calcio in televisione. Dazn è già stata graziata nella precedente stagione dal ritardo con il quale Agcom ha cambiato le regole sulla qualità delle trasmissioni, di fatto non pagandone il costo Ora attendiamo il pronunciamento urgente dell’Antitrust” conclude Dona.

    sponsor
    • TAGS
    • abbonamento
    • account
    • calcio
    • condivisione con amici
    • dazn
    • nuovi prezzi
    • parenti
    • serie A
    • stessa casa
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Telegram
      Articolo precedenteMelone o anguria? I segreti dei frutti preferiti dell’estate
      Articolo successivo“Dom Phillips e Bruno Pereira le ultime vittime della guerra di Bolsonaro contro l’Amazzonia”
      Lorenzo Misuraca
      Lorenzo Misuraca

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      sky wifi

      Antitrust: “Difficile disdire, da Sky pratiche scorrette”. L’azienda promette trasparenza

      dazn

      Pasticcio Dazn: lancia promozione a 9,99 euro ma la sospende per la rabbia degli abbonati

      calcio

      Diritti calcio: aveva criticato la piattaforma anti-pirateria, commissaria Agcom denuncia pressioni e intimidazioni

      cover-testati

      Scopri i vantaggi esclusivi per gli abbonati de Il Salvagente

      SCOPRI

      Iscriviti alla newsletter

      Iscriviti adesso alla nostra newsletter per ricevere notizie, aggiornamenti, inchieste e materiali gratuiti esclusivi

      Tag

      Agcom Aifa alimentazione alimenti ambiente antitrust bambini benessere animale bolletta bollette commissione europea Coop coronavirus covid Covid-19 dieta diritti efsa etichetta farmaci francia gas glifosato Greenpeace inquinamento listeria ministero salute miti alimentari Monsanto Ogm pesticidi pfas plastica privacy richiamo ritiro salmonella salute sicurezza studio telefonia test tim Ue zucchero
      CHI SIAMO
      Il Salvagente, l’unico mensile in edicola, in abbonamento Leader nei Test di laboratorio contro le truffe al consumatore. E tutti i giorni online da una sola parte: quella del cittadino

      EditorialeNovanta srl Via Ludovico di Savoia, 2b, 00185 Roma | P.IVA 12865661008 Amministratore unico: Matteo Fago Registrazione Tribunale di Roma: 149/2015 del 24.07.2015 | Iscrizione ROC: n. 25400 del 12.03.2015
      SEGUICI
      Facebook Instagram Telegram Twitter Youtube
      • Contatti
      © Il Salvagente - 2015-2021 - Privacy Policy - Termini e Condizioni - Domande Frequenti
      Richiedi l'inchiesta Gratuita

      Notifiche