Tag: studio
Fare figli? Più facile la mattina e in primavera. Lo dice...
La ricerca, condotta dall'Ospedale universitario di Zurigo, pubblicata sulla rivista Chronobiology International, che è partita proprio dalla domanda: qual è il momento migliore per procreare. Sono stati analizzati 12.245 campioni di sperma provenienti da 7.068 uomini. Ecco i mesi migliori per provarci
Epilessia e bambini, lo studio: basta un prelievo di sangue per...
La ricerca condotta dall'Università di Modena e Reggio e dalla locale azienda ospedaliera, è stata pubblicata su "Neurology". Negli Usa, intanto, viene approvato il primo sciroppo a base di marijuana per curare forme rare di epilessia
Anche bassi livelli di pesticidi possono portare al parkinson nelle persone...
Alle numerose conseguenze per la salute umana del contatto con i pesticidi, provate dagli studi scientifici, se ne aggiunge una che riguarda una malattia che colpisce soprattutto in terza età: il morbo di parkinson. Cosa dice la ricerca pubblicata recentemente sul Faseb Journal
Il rischio di sviluppare la Sla aumenta con un’attività fisica intensa
A dirlo è uno studio pubblicato dal Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry coordinato dall'università di Utrecht. Il rischio assoluto resta comunque basso
Nuovo studio: con l’acido folico il 70% di malformazioni in meno...
La Società italiana di neonatologia ha rilanciato l'appello a farne uso in gravidanza, visto che in Italia è ancora poco diffuso. L'esempio della legge Usa dove grazie all'inserimento di questa sostanza nei cereali i tassi di difetto al tubo neurale si sono ridotti del 35%.
Il tamiflu pericoloso per i bambini? Gli scienziati si dividono
Ben 119 giovani statunitensi sono morti in questa stagione per complicazioni influenzali. Al centro del dibattito sono finiti farmaci antivirali come l'oseltamivir (Tamiflu e generici collegati), in seguito ad alcune segnalazioni di effetti collaterali come delirio, allucinazioni e persino pensieri suicidi nei bambini. Un nuovo studio ridimensiona di molto le preoccupazioni dell'Agenzia per il farmaco Usa.
Diabete di tipo 2, lo studio: “Le linee guida attuali sono...
L'American College of Physicians (Acp) che mette in discussione le soglie sui livelli di zucchero presente nel sangue: per la maggior parte dei malati scendere sotto il 7% sarebbe inutile e potrebbe provocare danni. La posizione dell'Associazione medici diabetologi italiani
Autismo nei bambini: trovati biomarcatori per diagnosticarlo prima
Un team di ricerca italo-britannico ha messo a punto un nuovo test – il primo di questo tipo – basato sull'individuazione di specifici danni alle proteine plasmatiche. Uno strumento che può rivelarsi utile per arrivare a identificare i disturbi dello spettro autistico anche in età molto precoce e aprire la strada a nuovi trattamenti
“Studi opachi”: Mars lascia la lobby delle multinazionali del cibo
L'Ilsi, riunisce le maggiori sigle del settore, tra cui Nestlé, Unilever, Coca-cola, Pepsico e Dupont. In precedenza, studi sullo zucchero erano stati criticati e accusati di conflitti d'interesse. Esultano le Ong
Studio dà ragione ai genitori: insistere sulle verdure funziona coi bimbi
L'esposizione ripetuta rende i bambini più disposti a mangiare alcune verdure non familiari. A dirlo sono i ricercatori olandesi
Glifosato, il Ramazzini raccoglie fondi per nuove ricerche
L'autorevole istituto bolognese ha già portato a termine un primo studio che ha mostrato effetti sulla salute anche a dosi attualmente ritenute sicure: per il nuovo progetto serve 1 milione di euro.
Glifosato, in Europa contaminato il 45% dei terreni, anche quelli non...
Secondo uno studio che ha condotto rilevazioni in tutta Europa, il vento e l'erosione idrica portano le tracce del pesticida anche in terreni su cui non è stato utilizzato. In Italia, il 17% dei luoghi analizzati è stato trovato contaminato.