Tag: soia
Soia, cosa nasconde il sostituto della carne più amato dai vegan
La soia è ricca di proteine, ha meno carboidrati dei legumi anche se ha un indice glicemico elevato. Ma cosa finisce nei burger vegetali? L'analisi del nostro nutrizionista Dario Vista nel numero in edicola
Wwf: perché anche se non la mangi, la soia da deforestazione...
Il Wwf presenta la nuova ricerca intitolata “Mapping the European Soy Supply Chain” che evidenzia come il 90% della soia che viene consumata da noi cittadini europei non sia l’ingrediente di una ricetta, bensì un consumo indiretto dovuto alla sua presenza nei mangimi necessari per ottenere tutti i derivati delle proteine animali
Coop, Selex e Per Te richiamano riso carnaroli: allergene non dichiarato
Il richiamo riguarda complessivamente tre lotti: la presenza della soia non è riportata in etichetta
Cargill continua a incentivare la deforestazione dell’Amazzonia
Secondo un recente rapporto, Cargill continua ad acquistare soia e mais da una fattoria legata alla deforestazione in Amazzonia, nonostante si sia impegnato a ripulire le sue catene di approvvigionamento globali
Greenpeace, blitz sui silos di Ravenna: “Contengono soia da deforestazione”
La protesta ha coinvolto lo stabilimento di Bunge Italia Spa, succursale di Bunge Limited, una delle più grandi e note compagnie dedicate alla produzione e al commercio internazionale di materie prime agricole, inclusa la soia
Deforestazione, le responsabilità dell’Italia terzo importatore di soia dal Brasile
Greenpeace Italia: “L’Ue deve varare una normativa rigorosa che impedisca l’ingresso sul mercato comunitario di prodotti e materie prime legati alla violazioni dei diritti di Popoli Indigeni e alla distruzione di foreste ed ecosistemi essenziali”.
Deforestazione in Amazzonia e soia Ogm: la cortina fumogena dell’Ambasciata brasiliana
L'Ufficio Agrobusiness dell'Ambasciata brasiliana ci scrive una nota piccata dopo l'articolo sulla crescita record degli incendi in Amazzonia. La deforestazione non è legata alla coltivazione di soia, afferma, al contrario di quanto avviene in Europa. Ma i dati scientifici e le inchieste giornalistiche disegnano decisamente un'altra realtà
Bruxelles dà il via alla commercializzazione di 10 Ogm
Le nuove autorizzazioni riguardano 3 tipi di mais ogm, 2 di semi di soia, 1 di colza e 1 di cotone. Nonostante la contrarietà della maggior parte dei cittadini Ue ai prodotti transgenici, più volte rilevata da sondaggi comunitari, Bruxelles continua dunque a spingere in questa direzione.
Gelato senza lattosio o senza latte? La scelta se si è...
Cresce il popolo degli intolleranti al lattosio (veri o presunti tali). I consigli degli esperti per scegliere un gelato senza rinunciare alle creme
Amazzonia, sotto accusa i giganti del cibo: “Acquistano soia frutto di...
Il Bureau of Investigative Journalism in Brasile accusa, con prove immagini satellitari e documenti, tre multinazionali del cibo Cargill, Bunge e Cofco di aver acquistato soia da un'azienda legata alla deforestazione in Amazzonia
Bnp Paribas: “Non finanzieremo più chi produce o compra contribuendo alla...
“Le istituzioni finanziarie esposte al settore agricolo in Brasile devono contribuire a questa lotta contro la deforestazione" ha dichiarato il gruppo bancario francese in una nota. Gli ambientalisti francesi parlano di una mossa residuale e in ritardo. Intanto, i fondi pensionistici statunitensi e europei continuano a finanziare il disastro ambientale all'insaputa dei piccoli risparmiatori
Più verdure o più soia? L’etichetta sbagliata di Nestlé
Dopo la nostra segnalazione sull'etichetta delle Polpette di verdure con carote mais e piselli, l’azienda corre ai ripari: “L’ordine decrescente tra gli ingredienti non è stato rispettato a causa di una nostra svista. Da aprile nuove etichette”. Ma non fa scattare il richiamo