Tag: ritiro

L’Aifa richiama tre nuovi lotti di Simvastatina, farmaco anti-colesterolo

Il provvedimento si è reso necessario a seguito di una notifica di allerta proveniente dall’Agenzia ceca e successiva comunicazione della ditta Mylan concernente risultati fuori specifica durante gli studi di stabilità

Rischio listeria, ritirato insaccato “Cima antica Genova” Tuo Chef

Chi avesse acquistato il lotto interessato è in invitato a non consumare il prodotto e a rendere la cima al punto vendita

Arance candite con anidride solforosa non dichiarata: ritirate per rischio allergie

Il ministero della Salute ha richiamato dal mercato la " Dragees arancia candita ricoperta di cioccolato fondente" a marchio " T'a Milano Srl"

Cozze italiane contaminate da tossina paralizzante ritirate dal mercato

A pochi giorni dall'allarme su cozze contaminate da e.coli vendute in Italia e provenienti dalla Grecia, un altro richiamo viene mandato al sistema di allerta alimentare europeo (Rasff), questa volta però il prodotto è allevato in acque italiane. L'allarme riguarda la sindrome paralitica da molluschi o PSP - Paralytic Shellfish Poisoning, intossicazione alimentare dovuta a l'ingestione di molluschi con alti livelli di saxitossina

Etichetta errata, Auchan, Simply e Carrefour richiamano la farina di manioca

In etichetta è indicato erroneamente che il prodotto non contiene glutine. I lotti interessati e la procedura per il rimborso

Levothyrox, l’università di Tolosa: autorizzazione alla vendita concessa senza dati sufficienti

Circa 31mila segnalazioni di effetti collaterali del farmaco per la tiroide sono state fatte tra marzo 2017, la data del cambio di formula e aprile 2018 nella sola Francia. Lo studio rivela perché pur essendo bioequivalente alla vecchia, la nuova formulazione non andava messa in commercio alla leggera
ANTIBIOTICO

Allerta fluorochinoloni, l’Aifa risponde: “Ecco perché sono ancora in vendita”

Alla notizia del ritiro dell'antibiotico Ec a base di acido pipemidico, il Salvagente ha chiesto maggiori informazioni all'Agenzia italiana per il farmaco, visto che la classe di farmaci a cui appartiene, quella dei chinoloni e dei fluorochinoloni, è ormai da tempi al centro di allerta da parte di agenzia per la sicurezza sanitaria di tutto il mondo. L'agenzia elenca i principi attivi vietati e quando i farmaci a rischio possono essere usati

Ritiro acqua Ninfa, ecco cosa è successo. L’azienda: “Nessun rischio”

La precisazione Acque Minerali d’Italia: "Il ritiro è precauzionale e senza alcuna ammissione di responsabilità. Solo due bottiglie coinvolte perché contenevano alghe verdi, notoriamente non pericolose per la salute umana"
collirio ritiro

Pfizer ritira collirio Xalibur non conforme

Questo collirio viene utilizzato per il trattamento di patologie note come glaucoma ad angolo aperto e ipertensione oculare negli adulti.

Ritirato salame Citterino per rischio microbiologico

Il ministero della Salute ha comunicato il provvedimento che riguarda un lotto del salamino

Antibiotico Monuril ritirato a titolo cautelativo per presenza di impurità

MONURIL, è indicato nella prevenzione e nel trattamento di infezioni acute non complicate delle basse vie urinarie causate da germi sensibili alla fosfomicina