Tag: ritiro
Kinder Ferrero a rischio salmonella, nuovi richiami in provincia di Bolzano
Il ministero della Salute ha reso pubblico il richiamo di alcuni prodotti Kinder commercializzati da Ferrero Österreich (Austria) e venduti in Italia solo nella provincia autonoma di Bolzano
Allergene latte non dichiarato, richiamata Tisanoreica Gianluca Mech
Richiamati dal ministero della Salute 4 lotti di preparati Tisanoreica Gianluca Mech per presenza di allergeni al latte non dichiarati. Per chi non è allergico il consumo non è un problema
E.coli nella pizza Buitoni, le analisi confermano la fonte dell’intossicazione
Il batterio E.Coli nelle pizze Buitoni ha causato l'insufficienza renale a 75 bambini. A dirlo, a due settimane dal richiamo del prodotto in Francia, sono le autorità sanitarie d'Oltralpe che hanno anche confermato il legame tra i gravi casi sanitari, tra cui probabilmente la morte di due bambini, e la contaminazione del marchio di Nestlé.
Scuola, 110mila banchi ritirati per lunghezza sbagliata. Non sono né a...
Va detto che contrariamente alle prime versioni circolate, secondo quanto riportano fonti del portale specializzato Tecnica della Scuola, sembrerebbe che i banchi fuori norma non siano quelli a rotelle ma alcuni banchi monoposto tradizionali
Ritirato salmone affumicato Foods of Scotland per listeria
Il ministero della Salute ha comunicato il richiamo di tre lotti di salmone per contaminazione microbiologica da listeria monocytogenes
Aifa vieta l’uso dell’antisettico e disinfettante Neoxinal
Il ritiro a scopo cautelativo riguarda 4 lotti del medicinale usato per pulizia e disinfezione della cute lesa
Aifa ritira alcuni lotti di Binocrit farmaco per il trattamento dell’anemia
Il provvedimento scaturito da una notifica della casa farmaceutica Sandoz "concernente risultati fuori specifica emersi durante gli studi di stabilità"
Pesticidi in Alto Adige, l’assessore pronto a ritirare la querela per...
Sul caso che a partire dall'Alto Adige ha sollevato un polverone tra gli ambientalisti in Italia e Germania, sembra arrivare una pietra di pacificazione: un comunicato stampa pubblicato sul sito della Provincia autonoma di Bolzano, ha annunciato che l’assessore provinciale Arnold Schuler, insieme ai frutticoltori dell’Alto Adige, è intenzionato a ritirato le accuse contro Karl Bär e Alexander Schiebel, denunciati per diffamazione solo per aver informato i cittadini sui rischi per la salute e l’ambiente dell’uso massiccio dei pesticidi che fa l’agricoltura intensiva nel territorio in questione.
Farina di riso senza glutine con tracce di soia non dichiarate:...
Le persone allergiche alla soia che si trovassero in possesso di queste confezioni, non devono usarle, e possono riportarle al punto vendita per un rimborso.
Allerta cozze con tossine dai supermercati Bennet, richiamato anche “misto scoglio”
I richiami sono stati necessari per superamento limiti di acido okadaico (biotossine algali), che potrebbero causare intossicazione.
Rischio salmonella, Lidl richiama tartare di carne scottona
Il ministero della salute ha annunciato il ritiro dal commercio di un lotto di tartare di bovino adulto - scottona, per un possibile rischio di contagio microbiologico per i consumatori. La tartare potrebbe contenere il batterio della salmonella spp
Escherichia Coli, richiamato lotto di formaggella del luinese
Possibile presenza di escherichia coli. Questa la ragione del richiamo della formaggella del luinese prodotta dall'azienda agricola Il Vallone di Crivelli Mattia. Come riporta il ministero della Salute, il rischio microbiologico riguarda un lotto in particolare