Tag: richiami
“Ho mangiato mezza bustina dell’uvetta ritirata, che mi succede?”
Un lettore scopre di aver mangiato l'uva sultanina appena richiamata dagli scaffali per eccesso di ocratossine e si chiede che effetti può avere sulla sua salute. Risponde il professor Alberto Ritieni
Usa, il caso dell’acqua minerale contaminata da E.coli che non viene...
L'Autorità Usa per la sicurezza alimentare è stato fortemente criticata per non aver preso misure dopo aver scoperto la contaminazione di acque minerali e non aver preso misure immediate. Secondo ConsumerReports ci sono diversi casi analoghi negli ultimi anni
Morte in culla, tre nuovi modelli di riduttori per lettini sotto...
risultati si basano in parte sui dati sugli incidenti che Consumer Reports ha ricevuto dalla Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo (Cpsc), che ha divulgato inavvertitamente informazioni sui prodotti specifici coinvolti negli incidenti
La nostra pasta e fagioli non va consumata, ma l’avviso arriva...
Sul portale di allerta per i consumatori del ministero della Salute compare oggi un avviso su un prodotto pronto della Euroverde. Rischio microbiologico si legge. Ma il lotto scadeva 5 giorni fa. Chi ha avvertito in tempo utile i consumatori e i negozi?
“Non usate cosmetici Claire’s possono contenere amianto”
È l'allerta, decisamente inusuale nella sua durezza, dell'ente di controllo statunitense Fda dopo aver scoperto il minerale cancerogeno in almeno tre prodotti. La catena ha punti vendita anche in Europa e in Italia
Ancora un antipertensivo richiamato per “impurità” a rischio cancro
Questa volta tocca alla società Pensa Pharma, che ha comunicato di aver iniziato il ritiro volontario di alcuni lotti dell'Irbesartan. Ma una recente inchiesta della Cnn svela che le impurità potenzialmente cancerogene sono presenti dal 2010 negli antipertensivi
Hills richiama in Gran Bretagna i suoi prodotti per cani per...
Cinque le linee sottoposte a richiamo. Dosi massicce di vitamina D, infatti, potrebbero avere un impatto negativo sulla salute dei cani. Ecco i lotti tolti dal mercato
Rischio di incendio per le batterie dei notebook Hp
È la stessa azienda a comunicarlo chiedendo ai possessori di verificare se il portatile rientra tra i modelli a rischio e promettendo il cambio gratuito. Ecco i modelli interessati
Ancora guai per il lassativo Guttalax: terzo richiamo in due anni
Esattamente due anni fa cominciavano i ritiri del medicinale per risultati fuori specifica. Ora la Boehringer Ingelheim comunica di aver sospeso la distribuzione di altri 11 lotti. Ecco quali
Conad richiama Dessert gelato alla vaniglia: allergene non dichiarato
L'azienda ha ordinato in via precauzionale il ritiro di un lotto del prodoto perché all’interno della confezione è presente un Dessert al cioccolato che contiene glutine (non indicato tra gli ingredienti)
Ikea richiama un tavolo: prolunga a rischio
La casa svedese chiede ai clienti di restituire un mobile perché la prolunga può staccarsi. Ecco i modelli interessati
La tempesta perfetta sui diesel Opel: 100mila auto richiamate d’autorità?
In Germania dopo mesi di indagine la motorizzazione chiede alla casa automobilistica di richiamare 100mila tra Zafira, Cascada e Insignia, motorizzazioni Euro 6 sospettate di aver truccato le emissioni. E l'Unc fa appello a Toninelli perché attivi i controlli anche sulle vetture vendute in Italia