Tag: Ogm

Usa, General Mills indica in etichetta gli Ogm

Mentre il Senato boccia il Dark Act, una delle Big Food ha deciso volontariamente di indicare gli ingredienti geneticamente modificati.

Dark Act, Senato Usa contrario alla norma che nasconde gli Ogm

Attualmente le aziende produttrici di Ogm negli Stati Uniti non devono etichettare gli alimenti contenenti Ogm. Tuttavia, un certo numero di Stati ha preso in considerazione l’etichettatura. Per fermare queste iniziative è in discussione una legge che ha subito un brusco stop in Senato.

Etichettatura Ogm, negli Usa “Big food” ad un bivio

Da luglio in Vermont i prodotti alimentari contenenti Ogm dovranno essere etichettati obbligatoriamente mentre è arenata in Senato la legge nazionale contro la trasparenza.

Dichiarare in etichetta gli Ogm? Negli Usa è sempre più improbabile

Un progetto di legge che vieta di chiarire in etichetta se un cibo è Ogm oppure no. È quello che è partito dal Minnesota e ora ha passato ora l’esame della Commissione agricoltura e rischia di tagliare il traguardo della conversione in legge. Tra le polemiche

Ogm, Washington contro le Big food: ostacolano le etichette trasparenti

L'Associazione che raggruppa le principali multinazionali del cibo è finita sotto accusa per aver contributo a mantenere il segreto sulle donazioni per evitare l'introduzione dell'etichetta obbligatoria sugli ogm.

Via libera dell’Oms alle zanzare Ogm contro lo Zika

Un documento Oms incoraggia l'uso di zanzare Ogm per contrastare lo Zica virus. E ovviamente partono le polemiche e le ipotesi che proprio il transgenico abbia una correlazione con l'epidemia. Ma ci sarebbe una tecnica italiana "light" per rendere sterili le zanzare...

Ogm, dollari e bugie: così le aziende mentono ai consumatori

Nel 2012 le aziende biotech hanno speso 103 milioni di dollari per evitare l'etichettatura sui prodotti ottenuti utilizzando materie prime geneticamente modificate. Solo Monsanto ne ha investiti più di 22.

La nuova ricerca choc di Séralini sul mais ogm tossico

Lo scienziato, famoso per aver denunciato i pericoli del mais Monsanto nel 2012, ora pubblica uno studio che dimostrerebbe che quello Syngenta era tossico per gli animali. Ma la ricerca scompare dal web

Parlamento europeo: No a nuova autorizzazione di mais Ogm

Con propria risoluzione, il Parlamento chiede alla Commissione di sospendere l'autorizzazione per il mais ogm che tollera il glifosato, l'erbicida "probabilmente cancerogeno" per l'uomo

Aboca: “Addio Toscana, troppi pesticidi per fare bio”

La decisione choc del patron Valentino Mercati: "Via dall'Italia perchè l'uso della chimica impedisce di produrre in modo naturale. Noi vogliamo continuare a mantenere le promesse ai nostri consumatori"

Frankenfish, arriva il primo salmone Ogm

La Fda negli Usa ha autorizzato primo prodotto ittico geneticamente modificato di origine animale. Nel 2013 l'ok arrivò dal Canada. Ma quali rischi corre il consumatore?

Svelati i testi del Tpp: “un incubo per consumatori e ambiente”

Mentre Usa e Ue discutono in segreto il Ttip, si svelano le carte del Tpp, l'accordo appena firmato tra Usa e Asia. E sono carte da incubo, perfino peggio del previsto.