Tag: Ogm
Altre grane per la Monsanto: che fare della nuova soia ogm...
Il big del biotech era convinto che la nuova soia resistente al glifosato sarebbe stata autorizzata entro l'estate dall'Europa. E invece così non è stato e in più sono arrivate le grane sull'erbicida. Ad agosto si raccoglie negli Usa e gli agricoltori chiedono cosa debbono farci
Fusione Bayer-Monsanto, la preoccupazione dei piccoli agricoltori
Sia i piccoli produttori che i rivenditori di sementi sono preoccupati per la concentrazione dei due colossi del biotech. Il rischio è che diminuisca l'innovazione e scompaiano molte aziende. Ma per avere l'ok dell'Antitrust le due compagnie dovranno rinunciare ad alcuni prodotti
PE, primo stop per garofano e mais gm
La parola adesso spetta alla plenaria che dovrà decidere se autorizzare o meno il garofano e il mais geneticamente modificato. Quest'ultimo è stato trasformato e reso resistente al glifosato.
Biotech, Bayer offre 62 miliardi per comprare Monsanto
I due colossi potrebbero accorparsi, creando la multinazionale più grande nel settore di ogm e prodotti chimici. Non una buona notizia per i tanti che hanno protestato in passato per le polemiche che le hanno coinvolte
Glifosato, l’ombra dei big del biotech dietro il parere della Fao
Nel gruppo di esperti che ha contraddetto il parere dell'Oms sulla tossicità dell'erbicida, diversi membri dell'Ilsi, una delle maggiori lobby agroalimentari del mondo, di cui fanno parte anche Monsanto, produttrice del glifosato, e Bayer. Le due multinazionali stanno negoziando una fusione: l'ok dalla Commissione sulla sostanza sarebbe un gran "regalo di nozze"
La Pepsi ammette: usiamo Ogm
Pepsi e Frito Lay dichiarano la presenza di ingredienti geneticamente modificati in alcuni dei loro prodotti. Peccato che le scritte siano quasi illeggibili.
Oggi il corteo Stop Ttip. Le ragioni della protesta
Alle 14 da piazza della Repubblica a Roma, parte la manifestazione nazionale contro il trattato commerciale tra Usa e Europa. Tra via libera a Ogm e pesticidi, abbassamento degli standard alimentari, riduzione delle dop e porte aperte alle lobby, sono tanti i rischi che corriamo se venisse approvato
Ttip, commissaria Ue risponde a Greenpeace: “Mai accordi al ribasso con...
Cecilia Malmström tenta di smorzare le polemiche seguite alla pubblicazione di documenti riservati sulla negoziazione tra Ue e Usa: "Nessun rapporto privilegiato con le industrie, solo intese migliorative". Ma le carte dicono altro
Ttip, Greenpeace svela documenti segreti: “Via libera a Ogm e pesticidi”
L'associazione ambientalista pubblica 300 pagine decretate del negoziato. L'Ue pronta a capitolare sul principio di precauzione a favore del modello Usa: un prodotto a rischio prima va in commercio, poi (forse) si ritira a danno fatto
Messico, gli Ogm distruggono il miele e gli indigeni si ribellano
Sebbene ci sia una sentenza del tribunale che sancisce il coinvolgimento delle comunità locali nel processo di autorizzazione delle colture geneticamente modificate, Monsanto sta trattando segretamente col governo.
Ogm, diminuisce la coltivazione geneticamente modificata
Il prezzo dei prodotti agricoli diminuisce ma aumentano le opposizioni dei consumatori così coltivarlo ha meno appeal.
Usa, Kellogg e Mars indicheranno in etichetta gli Ogm
Kellogg Co., ConAgra Foods Inc. e Mars Inc. hanno deciso volontariamente di indicare in etichetta gli ingredienti geneticamente modificati.