Tag: bambini
Tatuaggi per bambini: non sono innocui come sembrano
Benzene, naftalene e antimonio sono solo alcune delle sostanze cancerogene trovate dall’ultimo test tedesco sui tatuaggi temporanei per bambini. Promossi solo 2 dei 15 testati
Fluoro, effetti negativi sul sistema nervoso: Efsa vuole abbassare dose giornaliera
Il comitato scientifico dell''Autorità europea per la sicurezza alimentare, dopo aver valutato i rischi legati all'ingestione di fluoro, propone un livello sicuro di assunzione pari a 3,3 mg al giorno sopra i 9 anni, e livelli tra 1 e 2 mg al giorno per i lattanti e bambini fino a 8 anni
Smog, lo studio: anche la bassa esposizione al particolato può ridurre...
Una maggiore esposizione all'inquinamento atmosferico esterno nei primi anni di vita può rendere più difficile per i bambini apprendere e elaborare informazioni, specialmente per quanto riguarda il pensiero critico e i compiti non verbali, secondo un nuovo studio pubblicato su Environmental Health
Dentifrici per bambini: senza fluoro… ma con lo zucchero!
Diversi dentifrici in commercio, soprattutto biologici, contengono glucosio. A denunciarlo è il magazine francese dei consumatori, Que Choisir: "Una scelta che solleva dubbi e ci porta a sconsigliarne l’uso"
Raffreddore, influenza e bronchiolite nei bambini: il vademecum
Con il freddo tornano i malanni di stagione invernali per i nostri bambini. Dal comune raffreddore alla bronchiolite la guida completa del Bambino Gesù per prevenirli, riconoscerne i sintomi, quando rivolgersi al pediatra e come curarli
Dipendenza da schermo: uno studio spiega come ridurne l’impatto
Una sperimentazione clinica svolta in Australia su 689 famiglie ha tratto indicazioni efficaci per ridurre la dipendenza dagli schermi di tablet e smartphone dei più giovani
Diabete 1, lo studio: banane, yogurt e avena aumentano rischio per...
I bambini predisposti al diabete di tipo 1 che mangiano banane, avena e yogurt hanno maggiori probabilità di contrarre la malattia, mentre il consumo di fragole e mirtilli riduce il rischio. A dirlo è una ricerca che ha monitorato oltre 5mila bambini finlandesi
Lo smartphone prima di dormire rovina il sonno ai bambini. E...
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Jama Pedriatrics, i giovanissimi che usano lo smartphone prima di andare a letto hanno più problemi con il sonno. Un tema sempre più dibattuto che ha portato la Svezia a sconsigliarne formalmente l'utilizzo in generale per i bambini fino a 2 anni
Materassini e giochi gonfiabili: sono davvero sicuri in acqua?
Sono una presenza costante nelle nostre spiagge. Colorati fenicotteri, coccodrilli, unicorni e altri animali gonfiabili galleggiano in acqua, per la gioia dei bambini e la serenità dei genitori che li vedono come ausili di sicurezza. Spesso a torto, almeno a giudizio del TÜV-Verband, l'ente di certificazione che oramai da decenni ne testa conformità e sicurezza
Annegamento, ecco come ridurre i rischi per i bambini
Ogni anno in Italia circa 40 bambini muoiono per annegamento e tanti altri vengono ricoverati in condizioni gravi. Gli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù forniscono le indicazioni per ridurre al minimo i rischi legati al fenomeno
Quanto e quale gelato dare ai bambini? I consigli di Gianfranco...
Il Salvagente, nel numero di luglio, ha messo a confronto 12 gelati, tra stecchi e biscotti. Abbiamo anche chiesto a Gianfranco Trapani, pediatra e nutrizionista, quali siano i pro e quali i contro nel proporli ai bambini. Ecco cosa ci ha risposto
Interferenti endocrini e crescita dei bambini: “Un allarme dai primi 1.000...
Allarme dagli esperti sulla salute dei bambini: gli interferenti endocrini, sostanze chimiche diffuse nell’ambiente, stanno influenzando negativamente la crescita staturale nei primi 1000 giorni di vita