Tag: bambini
Sudamina nei bambini: come si riconosce e perché “colpisce” d’estate
La sudamina (o miliaria) può essere confusa con malattie infantili. Questa patologia colpisce più nei mesi caldi ma può essere prevenuta tramite l'alimentazione e la scelta degli abitini e dei pannolini
Orzaiolo nei bambini: quali sono i sintomi, le cause e i...
L'orzaiolo nei bambini può essere individuato attraverso sintomi specifici. Nella cura è preferibile evitare il ricorso ai farmaci. Molto importante invece è la dieta "antinfiammatoria", sia per la cura che per la prevenzione
Allergia alle muffe, 10 regole per mettere al riparo i bambini
Ci sono circa 30 tipi di muffe che si annidano dentro casa e per i bambini si tratta di un pericolo serio. Dieci consigli dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù per le famiglie con bambini allergici
Come dare il biberon al bebè
Le modalità di allattamento con biberon o tettarella dipendono anche dai materiali e dai modelli scelti. Ecco cosa occorre sapere
Sport e bambini: un’attività per ogni età
I bambini dovrebbero fare sport già dalla tenera età, con le dovute differenze e intensità nei movimenti. Ma lo stile di vita dei genitori, già prima della nascita dei piccoli, può essere determinante. Il "calendario" completo
Vertigini nei bambini: come riconoscerle
Alcuni bambini soffrono di vertigini ma, nella maggior parte dei casi, il problema si risolve in modo spontaneo. Solo rare condizioni devono destare preoccupazione
Acrilammide nei biscottini prima infanzia: ne abbiamo analizzati 3 e…
L'acrilammide è un contaminante cancerogeno, lo mettereste nel biberon dei vostri figli? La risposta è scontata ma si associa a un'altra domanda: come posso capire se il biscotto per la prima infanzia che ho acquistato ha quantità troppo elevate di questa sostanza?
Mentadent richiama spazzolino Kids 2-6 anni per ragioni di sicurezza
Mentadent ha deciso di richiamare in via precauzionale lo spazzolino Kids: "Il cappuccio coprisetole potrebbe presentare un potenziale rischio di soffocamento in caso di accidentale ingestione da parte del bambino"
Intossicazioni e incidenti in casa: come proteggere i bambini
Ogni anno si verificano almeno 30mila casi di intossicazioni o avvelenamenti dei bambini. Prevenirli e, in caso, riconoscere i sintomi è fondamentale. Come organizzare una casa a misura di bambino e come agire davanti ai pericoli.
Plagiocefalia bambini: cos’è e come prevenirla
La plagiocefalia nei neonati è una deformità posturale della testa che nella maggior parte dei casi si risolve e si previene con posture e comportamenti corretti. Talvolta si ricorre a protesi anche con stampanti 3D
Cos’è e a cosa serve la fluoroprofilassi nei bambini
La fluoroprofilassi nei bambini è una risposta al problema della carie infantile, sempre più diffusa. Importanti però sono anche il corretto lavaggio dei denti, la quantità di fluoro e l'alimentazione.
Quando preoccuparsi del sangue dal naso nei bambini
Il sangue dal naso nei bambini rappresenta uno degli episodi più comuni e frequenti. Mantenere la calma è la prima regola comportamentale. Ma è importante anche accorgersi quando è il caso di andare al pronto soccorso