Tag: assicurazione
Polizza assicurativa retroattiva: quando è valida
Cosa sono le polizze di assicurazione retroattive e quando sono valide. Cosa dice la legge e alcuni esempi basati sulle pronunce della Corte di Cassazione
Come e quando compilare il Cid in caso di incidente?
Che cos’è la constatazione amichevole e come deve essere riempita: le linee guida da seguire. E in caso di mancanza di accordo tra le parti è il caso di compilarlo oppure è meglio evitare?
Quali sono le sanzioni previste se si circola con un’auto senza...
Cosa rischia chi circola con un'auto senza assicurazione: le sanzioni previste dalla legge, le polizze obbligatorie e chi è esentato.
Incidente autonomo: quando paga l’assicurazione?
Che cosa si intende quando si parla di incidente autonomo e qual è la procedura per il risarcimento dei danni. Chi paga l’assicurazione e quali sono i motivi per cui si può essere esclusi: i casi di decesso del passeggero in un incidente che non vede coinvolti altri veicoli e le pronunce della Corte di Cassazione
Come ottenere il rimborso dall’assicurazione per i danni causati dalla grandine
Che cos’è l'assicurazione per i danni causati dalla grandine e quali sono le coperture che garantisce a chi la sottoscrive: l’iter da seguire e come ottenere il rimborso per i danni subiti. La figura del perito dell’assicurazione, il massimale previsto, le franchigie e i costi medi da sostenere per attivarla: i parametri presi in considerazione per determinare l’ammontare.
Cosa fare (e chi paga) in caso di incidente con un...
Le responsabilità e gli interlocutori sono diversi nei due casi, in caso di incidente con un animale selvatico, infatti, la controparte è la Regione (non la Provincia per le ultime sentenze). In caso di urto con una pecora o una mucca, invece, c'è il "proprietario" responsabile in solido. E l'assicurazione...
Malattie, incidenti, infortuni: cosa copre un’assicurazione per animali domestici
Dai piccoli ostacoli casalinghi fino agli imprevisti all'aperto, i nostri amici domestici potrebbero finire dal veterinario. Per questo, sempre più proprietari di animali scelgono di affrontare con un contratto di assicurazione. Come fare per stipularlo e quale scegliere? Scopriamolo subito
Attenzione all’abbonamento nascosto all’assicurazione di Enel X
Un lettore si accorge di pagare un servizio che non ha mai richiesto ad Enel X: l'assicurazione Protezione Luce 360. Un servizio non richiesto a 1,80 euro al mese che potrebbe facilmente sfuggire in bolletta. A quanti altri è stato attivato senza il loro consenso?
Antitrust condanna l’assicurazione Tirrenia anti-Covid, che non copriva la quarantena
Per superare i dubbi dei potenziali clienti e assicurarsi un buon traffico anche nell'estate del 2021, Tirrenia aveva puntato nell'inverno precedente su una formula di acquisto che prevedeva un'assicurazione per la cancellazione in caso di Covid. Solo che, secondo l'Antitrust, ha posto in essere una pratica commerciale scorretta, escludendo dall'assicurazione le quarantene
Sci, dal 1° gennaio assicurazione obbligatoria e casco per i minorenni
Scattano le nuove regole per contrastare gli incidenti sulle piste: la copertura assicurativa si potrà acquistare sugli impianti a un costo tra i 2,5 e i 4 euro giornalieri (25-50 euro a stagione). Casco esteso ai 14-18enni
Come ti affibbio un’assicurazione col contratto energia. La beffa di Enel...
La nuova tendenza degli operatori è quella di vendere polizze assicurative assieme ai contratti di utenze. Non sempre in maniera trasparente come dimostra il caso di un nostro lettore alle prese con Enel X
La sottile truffa delle assicurazioni che gioca sulla certificazione del Salvagente
Un sito che vende (false) polizze di assicurazioni e si vanta di aver ottenuto la certificazione del Salvagente. Ecco come funziona la truffa che abbiamo scoperto. Una abile opera di falsificazione che però non ha fatto i conti con la trasparenza della nostra pagina ZeroTruffe