Tag: acetamiprid

MIELE

Unione italiana food tranquillizza sul miele ma dimentica le api

Una lettera del presidente del Gruppo Miele dell'Unione italiana food sottolinea la sicurezza dei prodotti sul fronte pesticidi (e non solo). Neppure una parola, però, sul fatto che siano stati rintracciati neonicotinoidi, le molecole che uccidono le api
NEONICOTINOIDI

Miele, Pan-Europe: “La Ue vieti l’acetamiprid, il pesticida killer delle api”

L'organizzazione europea che si batte contro i pesticidi chiede a Bruxelles di mettere al bando l'acetamiprid, il neonicotinoide accusato della moria di api che nel nostro test è presente in 9 vasetti di miele sui 14 analizzati
MIELE PESTICIDI

Gli apicoltori battano un colpo su miele e pesticidi per non...

Trovare nel miele pesticidi universalmente riconosciuti come "killer delle api" è una scoperta che fa male a tutti. A chi ha a cuore l'ambiente, in primo luogo agli stessi apicoltori. È la loro voce, visto che non riusciamo a sentire quella delle api, che si deve levare forte contro la chimica nei campi
UVA PESTICIDI

Nell’uva italiana spunta l’acetamiprid, il pesticida nemico delle api premiato da...

L'Agenzia per i controllo chimico-veterinario di Stoccarda ha analizzato 64 campioni di uva da tavola (18 provenienti dall'Italia) trovando fino a 19 residui di fitofarmaci in un singolo campione. Molto presente l'acetamiprid, neonicotinoide accusato della moria delle api, ammesso da noi nella certificazione pubblica Sistema di qualità ma sul quale si sta vari paesi Ue lo stanno limitando
ACETAMIPRID

Nel logo l’apetta, in campo il pesticida killer: il capolavoro del...

Nella certificazione "Qualità sostenibile", promossa dalle Politiche agricole per i cibi da lotta integrata, è ammesso l'acetamiprid, uno dei neonicotinoidi accusati della moria delle...