Pizza surgelata, boom di vendite nel 2024: ma cosa ci mangiamo?
Nel 2024 le pizze e le basi surgelate sono cresciute del 60%, arrivando a toccare quota 42 milioni di euro, superando le pizze fresche. Ma cosa troviamo nella versione surgelata della margherita? Il nostro test su 14 marchi venduti nei principali supermercati
Amazon, Google e Microsoft stanno costruendo data center in aree a...
Amazon, Microsoft e Google gestiscono data center che consumano enormi quantità di acqua in alcune delle zone più aride del mondo e ne stanno costruendo molti altri, anche in Europa
Cioccolato vegano: c’è da fidarsi?
Le autorità pubbliche di controllo tedesche hanno analizzato 40 tavolette di cioccolato vegano: il 93% è risultato conforme agli standard. Ma i consumatori chiedono chiarezza sulle tracce di latte
Carrefour richiama 30 formati di pasta: allergene non dichiarato
Maxi richiamo di vari formati di pasta perché in confezione manca l'indicazione "può contenere tracce di senape". Tutti i dettagli
Malattie sul lavoro, più pesticidi e meno controlli: il lato oscuro...
Al Vinitaly di Verona, non sono luci ma ombre: sono quelle raccontate da Andre Zanoni, consigliere regionale del Veneto (Avs), che racconta dati alla mano come nella patria del prosecco, l'uso di pesticidi aumenti e presenta i primi casi di lavoratori agricoli ammalatisi a causa delle sostanze utilizzate
Sigarette elettroniche, allarme sui refrigeranti: “Rischi per fegato, reni e, forse,...
Il nuovo rapporto dell’istituto tedesco di valutazione del rischio: nei liquidi delle sigarette elettroniche da inalare, refrigeranti sintetici come WS-23, WS-3 e WS-5 rendono più rinfrescante il vapore ma potrebbero aumentare la tossicità. E non ci sono dati certi sugli effetti ai polmoni
I cracker Tuc bocciati in laboratorio: troppa acrilammide
Sono uno spezzafame ma a volte nascondono qualche rischio in più di quelli, come sali e grassi, che saremmo portati a mettere in conto. Compresa la presenza di pesticidi e acrilammide. Un test svizzero ha analizzato i cracker Tuc e i Gran Pavesi
Mangiare cibi ultraprocessati aumenta del 17% il rischio di diabete
Un recente studio dell'Epic quantifica il maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 con un'assunzione di cibi ultraprocessati: I peggiori sono snack salati, prodotti di origine animale, piatti pronti e bevande zuccherate
Muesli in laboratorio: fino a 17 pesticidi diversi (compreso il glifosato)
Nei laboratori tedeschi sono finiti 40 muesli, biologici e no. E non sono mancate miscele contaminate da oltre 17 pesticidi, comprese molecole vietate nella Ue
Nanoparticelle nel piatto: ecco dove si nascondono
Migliaia di prodotti alimentari contengono nanoparticelle senza dichiararle. È il succo di un'inchiesta francese. Gli additivi più sospetti? E170, E551, E341 ed E174
Smartwatch, braccialetti, anelli per misurare la glicemia: l’altolà delle autorità francesi
Nel mercato si trovano diversi modelli di smartwatch, anelli, braccialetti e altri dispositivi che promettono di misurare la glicemia attraverso il contatto con la pelle, ma le autorità francesi avvertono che questi dispositivi non sono affidabili e possono addirittura rivelarsi pericolosi
Cannabis light, così il decreto sicurezza spazza via un intero settore
Nel decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri anche alcune modifiche alla normativa sulla produzione e vendita di cannabis, che vietano le inflorescenze, anche quelle con Thc a norma di legge. I cannabis light e i produttori a rischio chiusura