Roberto Quintavalle
Più preoccupati, tra scelte salutari e esigenze di risparmio. I consumatori...
Preoccupati e con una sempre maggiore disparità economica. I consumatori, secondo il rapporto Coop-Nomisma sulle tendenze 2025, stretti tra esigenze di risparmio e scelta di alimenti semplici e salutari
Noci, nocciole & Co. quali benefici per il nostro organismo?
La frutta secca, in primo luogo noci e nocciole, ma non solo, è in questo mese protagonista delle nostre tavole. Vediamone da vicino i segreti, nutrizionali e storici e le regole per acquistare la migliore
Champagne o crémant: il test sulle bollicine francesi
15 bottiglie di champagne e altrettante di crémant sono state valutate dai francesi per un test sulle migliori bollicine d'oltralpe del 2024. Ecco le classifiche
Attenti alla “cioccolata di Dubai”: contaminanti, inganni e rischi per la...
La "cioccolata di Dubai" ha conquistato il mercato internazionale con la sua immagine di lusso e raffinatezza, ma recenti analisi condotte dai Centri per la Sicurezza Alimentare (CVUA) in Germania hanno rivelato gravi problemi di qualità e sicurezza
Controlli insufficienti sui prodotti ittici canadesi destinati all’Europa
L'audit ha evidenziato significative lacune nel sistema di controllo dei prodotti ittici in Canada destinati all'esportazione verso l'Ue. Nonostante un sistema strutturato, la bassa frequenza di ispezioni e campionamenti mina la sua efficacia, sollevando preoccupazioni sulle pratiche di sicurezza alimentare del paese nordamericano
Pesticidi nelle spezie natalizie: quanto sono davvero sicuri cannella e chiodi...
Un'indagine federale tedesca svela residui di pesticidi nelle spezie tipiche del Natale. Le alternative biologiche si confermano una scelta più sicura per le tavole festive.
Lo studio: lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio...
Lo studio pubblicato su Nature: come succede per il glucosio anche lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, presente in molti soft drink e cibi ultraprocessati è un carburante molto efficace per le cellule tumorali
Latte crudo sotto accusa negli Usa per il rischio aviaria
Mentre in Italia una proposta di legge bipartisan prevede che l'etichettatura dei formaggi a base di latte crudo metta in guardia dai rischi per i bambini per escherichia, negli Usa le autorità chiedono di non consumare latte crudo dopo un caso di aviaria legato proprio a questo alimento
La Germania propone l’etichetta sul benessere animale per le carni di...
La coalizione di minoranza rosso-verde tedesca prova a giocare le sue ultime carte animaliste e ambientaliste in Germania presentando un disegno di legge per estendere l'etichetta del benessere animale anche alla gastronomia
La ricerca: mangiare cioccolato fondente riduce il rischio diabete
Una notizia che non potrà che far piacere ai più golosi tra noi: mangiare qualche pezzo di cioccolato fondente cinque volte a settimana, evitando quello al latte, potrebbe essere associato a un rischio ridotto di sviluppare il diabete di tipo 2
Pesticidi nel piatto: 1 cibo su 4 ha più di un...
Presentato il rapporto Stop pesticidi nel piatto di Legambiente sui dati dei controlli ufficiali: colpisce che un quarto dei campioni analizzati presenti più di un pesticida. Preoccupa l'effetto cock
Salmone affumicato: solo 2 buste su 15 non “risparmiano” sul pesce
Salmone affumicato: il peso spesso inferiore al dichiarato e altre sorprese dal test di Bon à Savoir che ha messo a confronto 15 prodotti venduti in Svizzera