redazione il Salvagente

redazione il Salvagente
3270 ARTICOLI 0 Commenti

Geox: nelle nostre scarpe nessuna sostanza tossica, neppure in traccia

La famosa azienda di calzature, risponde al Salvagente dopo il test condotto dal mensile austriaco dei consumatori Konsument. E mostra le analisi in suo possesso che testimoniano l'assenza di Cromo VI e DMF sulle scarpe per bambini testate. E spiega i suoi controlli di qualità certificati
TELEMARKETING

Ostaggi del telemarketing: il Registro delle Opposizioni a cosa serve?

Il Registro purtroppo a poco e solo per le numerazioni fisse presenti negli elenchi pubblici. Cosa servirebbe? Ce lo spiega il Movimento difesa del cittadino con le novità del disegno di legge alla Camera

Torna l’ora solare, stanotte lancette indietro di 60 minuti

La buona notizia è che si dormirà un’ora in più, la cattiva è che farà buio prima nel pomeriggio. Ogni anno grazie al cambio l'Italia risparmia quasi 100 milioni di euro in energia

Caos voli, Antitrust a Ryanair: 10 giorni per informare davvero sui...

Dopo le migliaia di voli annullati tra settembre e ottobre, la compagnia bacchettata dall'Antitrust perché non ha informato adeguatamente i propri clienti delle modalità a disposizione per ottenere rimborsi e sostituzioni dei voli. I consigli per farsi valere

Miele italiano, la peggior annata: cala la produzione, schizzano i prezzi

La siccità degli scorsi mesi porta a un crollo della produzione e a un più 15% dei prezzi. Rischio frodi in aumento

Le mie Dr. Martens si sono scollate dopo 2 mesi. Chi...

Il caso della nostra giovane lettrice che non riesce a farsi dare una risposta dal venditore - l'interlocutore del consumatore per la garanzia legale - e che sospetta un vizio di produzione. Risponde Konsumer Italia

Ho acquistato un uliveto, è possibile verificare se è trattato con...

Risponde Alberto Grimelli, giornalista, agronomo e direttore di TeatroNaturale.it, sito di riferimento per il mondo oleario: "Bisogna verificare anche la presenza dell'Ampa, metabolita del glifosato, che ha tempi di persistenza più lunghi anche fino a 958 giorni"

Non era segnalato il glutine: Simply ritira lo yogurt cremoso Cereali...

La ragione è la natura non conferme dell'etichettatura: negli ingredienti i cereali, contenenti glutine, non sono evidenziati
energia

Eni dopo 2 anni mi chiede un maxi saldo sulla chiusura:...

Masciari (Konsumer Italia): "Non è però il primo caso che si riscontra di fatture emesse a rettifica delle letture di chiusura perchè errate. Ma non deve essere il cliente a confermare l'"ultima" lettura. L'Eni dopo la nostra segnalazione si è detta disponibile a verificare il caso della lettrice

Lamponi BoscoBuono “non conformi”, ritirati dai supermercati

L'azienda, la stessa protagonista del ritiro di 6 lotti nel 2013 per epatite A, non ha spiegato i motivi del ritiro, assicurando che non ci sono problemi per la salute. Come riconoscere il prodotto da non consumare
BOLLETTA GAS SECONDA CASA

Bollette a 28 giorni. Pronto lo stop per legge

Il testo firmato dal Pd sarà incardinato nella legge di Bilancio. Previsti anche rimborsi per chi ha già pagato la "tredicesima bolletta"

Rischio sicurezza: ritirati seggiolini per auto Diono

Durante le prove periodiche con i manichini, l'azienda ha scoperto che lo spostamento causato dall'impatto era eccessivo