Patrizia Pallara
A chi tocca la riparazione delle tapparelle di un appartamento in...
Una lettrice ci chiede se la riparazione delle tapparelle sia un obbligo del locatore o del locatario. Viediamo cosa prevede il Codice Civile
Come ripartire le spese per la manutenzione dell’antenna centralizzata
Un nostro lettore ci chiede: quali sono le maggioranze necessarie stabilite per approvare eventuali cambiamenti? E come vanno suddivise le spese? Ecco come procedere
Condominio: chi paga per la manutenzione dei balconi?
In quali casi le riparazioni dei balconi o dei divisori tra balcone devono essere pagati da tutti i condomini? E quando, invece, competono solo agli appartamenti che li condividono?
Condominio: come riscuotere le spese non pagate da un moroso?
Una situazione molto comune: un condomino non riesce più a pagare le spese e le quote non pagate gravano su tutto il condominio. Cosa fare in casi come questi e quali obblighi ha l'amministratore?
Green pass in condominio: dov’è obbligatorio
È obbligatorio avere il green pass per partecipare a un'assemblea di condominio? È la domanda di un lettore che ci permette di fare il punto sulle regole in questo ambiente
Caccia all’oro rosso di Mazara del Vallo
È il gambero, molto ricercato e pagato dai 50 ai 120 euro al chilo. Presente in molti ristoranti è spesso oggetto di frodi e sostituzione di specie. Anche perché per pescarlo i siciliani rischiano la vita e il carcere a Tripoli
Il condominio può vietarmi di fare bricolage nel mio box?
È quanto ci chiede un lettore che nel box si diletta a riparare gli oggetti di uso quotidiano che si rompono, dalle scarpe alle ruote delle biciclette, dai vasi ai piccoli utensili. Ora il condominio gli hai imposto di smettere. È lecito?
L’Arera: se c’è chi non paga si può staccare l’acqua
Si può staccare l’acqua a tutti se in un condominio c’è qualcuno che non paga? Secondo Arera sì anche se questa regola è contraria alla norma contenuta nel codice civile e introdotta dalla cosiddetta riforma del condominio
Verbali, convocazioni, tempi… le regole dell’assemblea di condominio
I tempi entro i quali occorre procedere ad alcuni atti obbligatori in condominio, l'invio del verbale, le convocazioni. Torniamo su uno dei cardini della vita condominiale: l'assemblea
Spese per le pulizie delle scale: si possono dividere in base...
Un condominio vorrebbe dividere le spese non in base ai millesimi, ma in relazione al piano dell'appartamento. È possibile? ci chiede una lettrice. Ecco gli ultimi orientamenti della Cassazione
Sono una nuova proprietaria, perché devo pagare come chi sta qui...
Le spese dell'ascensore, prima, poi quelle per il rifacimento della facciata... Una lettrice appena diventata proprietaria chiede perché le quote debbono essere uguali per chi è appena entrato e per i condomini vivono da decenni nel palazzo
Modifiche estetiche alla facciata, serve il consenso del condominio?
In teoria l'assemblea non deve dare il consenso, a determinate condizioni, ma l'amministratore deve informarla e ha il potere di bloccare i lavori se ritieni che alterino il decoro architettonico