Lorenzo Misuraca
Monopattini elettrici, il confronto tra modelli
I monopattini elettrici sono ormai entrati nel panorama urbano di molte città italiane. Per chi si volesse avvicinare all'acquisto, il magazine francese 60 millions de consommateurs ha realizzato un test comparativo con marche vendute anche in Italia, tra cui Xiaomi, Segway, Oxelo (Decathlon)
Dopo lo stop ai neonicotinoidi, la Francia sperimenta una sostanza naturale...
La Francia sta testando una sostanza repellente ai parassiti come alternativa ai neonicotinoidi vietati dall’Ue e agli insetticidi dannosi per le api e altri impollinatori
Noccioleti intensivi, Consiglio di Stato: la Regione Lazio arresti l’inquinamento del...
Vittoria di ClientEarth e Lipu: il Consiglio di Stato ordina alla Regione Lazio di arrestare la distruzione dell'habitat del Lago di Vico, in provincia di Viterbo, dove la coltivazione intensiva di noccioleti ha un pesante impatto sull'ambiente
Api e siccità, situazione drammatica in Sicilia per i produttori di...
La siccità sta creando problemi drammatici all'agricoltura, ma in alcune aree del paese e per alcune categorie, si può parlare di un vero e proprio allarme; come in Sicilia dove gli apicoltori rischiano di perdere gran parte della produzione di miele
Povertà sanitaria: mentre cala la spesa pubblica, le famiglie spendono il...
La situazione della sanità pubblica in Italia peggiora giorno dopo giorno. A dirlo sono anche i numeri del rapporto presentato da Adoc ed Eures in occasione del lancio della campagna 'No alla povertà sanitaria
Pfas in Veneto, lo studio dell’Università di Padova: quasi 4mila morti...
Un nuovo studio dell'università di Padova, pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Health, ha rivelato l'impatto devastante della contaminazione da Pfas sulla mortalità della popolazione che risiede nei comuni veneti più colpiti
Attivava Sim e servizi premium di nascosto: multata società responsabile...
Il Garante della Privacy ha multato per 150mila euro Sigma, una società di Trento che gestiva alcuni punti vendita Vodafone per attivazione illecita di sim e abbonamenti, usando dati personali di centinaia di utenti a loro insaputa
“Il mio miele pesantemente contaminato dal glifosato dei vigneti”
Un produttore di miele di Gorizia scrive al Salvagente: "Ho fatto analizzare il mio prodotto e vi ho trovato il doppio di glifosato consentito per legge. Qui vicino producono vini di alto livello e temo che l'utilizzo del pesticida sia eccessivo"
Lo studio: anche in piccole dosi i pesticidi sono dannosi per...
Anche a piccole dosi, i pesticidi utilizzati in agricoltura sono dannosi per la salute. A rivelarlo è uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Sherbrooke in Canada
Nuovo 730 semplificato, da oggi on line: cosa cambia
Dal pomeriggio di oggi, martedì 30 aprile, vanno on line in modalità consultazione i modelli già predisposti del nuovo 730. Le novità a partire dai rimborsi ricevibili direttamente dal Fisco
Pfas, lo studio della Sapienza: contaminazione nelle stoviglie compostabili
Il Salvagente aveva sollevato la questione già nel 2021, mandando in laboratorio stoviglie monouso compostabili utilizzate nelle scuole italiane: ora uno studio della Sapienza di Roma conferma: contaminazione da Pfas i piatti e bicchieri "green"
Fragole di stagione o da serra, l’impatto è diverso. Come riconoscerle
La primavera porta con sé la voglia di fragole a tavola. E in effetti al supermercato non mancano. Ma sono davvero di stagione o arrivano dalle serre, più inquinanti? Ecco quali certificazioni garantiscono la coltivazione a terra e senza riscaldamento