Lorenzo Misuraca
Mutui casa, ecco gli effetti delle nuove politiche europee sui tassi
Cosa cambia per chi ha già un mutuo, e cosa per gli aspiranti mutuatari. Ma I tassi ai minimi potrebbero non essere sufficienti
Bellanova tira dritto: “Basta proclami, il Ceta è già in vigore”...
il neo ministro all'Agricoltura annuncia di voler tirare dritto sulla ratifica italiana del trattato di libero scambio tra Canada e Ue. In realtà è entrato in funzione solo in parte in via sperimentale, dopo l'ok dell'Unione europea, ma spetta ai singoli stati accettare anche le parte più controverse tramite una ratifica. "Al centro del mio programma la valorizzazione dell'eccellenza". Ma la sicurezza alimentare e della salute è meno importante?
Trump: “Vieteremo le e-cig aromatizzate”, ma le autorità Ue alzano gli...
La presa di posizione netta del vertice degli Stati Uniti dopo lo scoppio di ricoveri legati a una sostanza sospetta utilizzata in alcuni liquidi, scatena diverse reazioni anche in Europa. Dalla Gran Bretagna, che ha scommesso più di tutto sulle e-cig, le accuse più pesanti: "Una delle pagine più buie del sistema sanitario americano". Ecco come funzionano i controlli in Europa
Ogm e Ceta, gli ambientalisti contro l’apertura del ministro Bellanova
Dalla rete Stop Tttip a Terra! in tanti stigmatizzano l'apertura del titolare del Mipaaf: "gli accordi sono impostati in modo da favorire le grandi imprese multinazionali a scapito delle piccole produzioni". Anche il presidente della commissione Agricoltura della Camera, Gallinella (M5s) sul piede di guerra: "Prima di esprimersi su temi così importanti dovrebbe consultarsi con gli alleati di governo"
I produttori di Valdobbiadene vogliono togliere la parola “prosecco” dall’etichetta
La ragione è legata al desiderio di differenziarsi dai cugini del prosecco doc, prodotto in pianura, che puntano a una produzione più industriale e comunemente ritenuto di fascia inferiore. E infatti la risposta piccata è arrivata subito
Succhi di frutta: perché il fruttosio fa male
Ce lo spiega Debora Rasio, specialista in oncologia, nutrizionista e ricercatrice nel numero del Salvagente in edicola, dove trovate il test su 10 prodotti alla pera con i giudizi e la quantità di zuccheri, pesticidi e tossine contenute
“Massacriamole”. Ecco come Monsanto insultava le mamme contro il glifosato
A dirlo è il portale Usa Newfoodeconomy, che riporta il contenuto di e-mail interne all'azienda, ottenute dagli avvocati delle persone in causa per dimostrare che il pesticida è alla base del loro tumore. In altre conversazioni, un consulente dice: "Non potete dire che il RoundUp è sicuro".
Pfizer finanziava campagne contro la sigaretta elettronica
il settimanale tedesco Der Spiegel pubblica uno scoop che rafforza i sospetti di chi parla di guerra contro la sigarette elettroniche. In particolare, la Pfizer è produttrice di prodotti per smettere di fumare, come le gomme da masticare, i medicinali e i cerotti, con un giro di affari di oltre 2 miliardi di dollari.
Pera, andiamo al succo della qualità
È una delle bevande più consumate dai bambini (e non solo), soprattutto in estate. Il Salvagente ha cercato pesticidi, tossine e zuccheri in dieci prodotti tra i più venduti. Vi raccontiamo cosa abbiamo trovato nel numero in edicola. E per chi vuole, in edicola, anche l'edizione con il libro Testati per voi 3
Ryanair e Codacons firmano intesa per piattaforma di gestione dei reclami
Al centro dell'accordo, l'implementazione di una piattaforma Adr (Alternative Dispute Resolution) per la gestione dei reclami dei clienti italiani, con la ricerca di soluzioni alternative. Critico Massimiliano Dona, presidente dell'Unc, "Le regole a tutela dei consumatori ci sono già, la compagnia le rispetti rispondendo ai reclami (magari in lingua italiana e non in inglese) e riconoscendo gli indennizzi automatici dove previsti dalle norme
I produttori puntano sui pannolini connessi: ma ne abbiamo davvero bisogno?
Diverse aziende, tra cui Pampers, sono pronte a immettere in commercio pannolini connessi a internet, per la gioia dei genitori ansiosi di monitorare i figlioletti in lunga e largo. Qualche perplessità nasce spontanea, a partire dalle emissioni costanti di onde elettromagnetiche
È davvero morto il primo uomo a causa delle e-cig? I...
Possiamo parlare veramente di un decesso causato dallo svapo in sé negli Usa? Per dare una risposta che parta dai fatti, ci atterremo solo ai documenti ufficiali sul caso, che ci portano a dubitare della versione semplicistica circolata in questi giorni